15.7 C
Rome
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriIntelligence, Università d’estate a Soveria Mannelli (CZ) dal 12 al 14 settembre...

Intelligence, Università d’estate a Soveria Mannelli (CZ) dal 12 al 14 settembre 2024.

Date:

lunedì, Aprile 21, 2025

Giovedì 12 settembre 2024 alle ore 16 prenderà il via a Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, la quarta edizione dell’Università d’Estate sull’intelligence.

Il programma si articolerà in due sessioni, quella pomeridiana intitolata “I temi: l’informazione, il futuro e l’economia”” e quella mattutina intitolata “Le nuove guerre”.

L’Università d’Estate inizierà con i saluti istituzionali che introdurranno la prima lezione su “L’informazione” con i docenti Paolo Messa (fondatore di “Formiche”) ed Emilio Carelli (direttore de “l’Espresso”).

Si proseguirà venerdì 13 settembre alle 9 con Solange Manfredi (avvocato e saggista) “La guerra normativa condiziona il mondo” e Domenico Talia (Università della Calabria) “La guerra tra intelligenza umana e intelligenza artificiale”. Nel pomeriggio alle 17 si affronterà “Il futuro” con Lorenzo Guerini (presidente del COPASIR) e Stefano Mannino (presidente CASD, tbc) intervistati dalla giornalista Maria Latella.

La giornata finale di sabato 14 settembre inizierà alle 9 da Romano Benini (giornalista e saggista) “La guerra territoriale: la questione romana” seguito da Giuseppe Rao (consigliere della Presidenza del Consiglio dei ministri) “Guerra tecnologica e conseguenze sociali”. Nel pomeriggio l’evento conclusivo avrà come tema “L’economia” con Giuseppe Cossiga (presidente AIAD) e Luciano Carta (direttore AISE 2018-2020 e presidente Leonardo 2020-2023).

L’evento formativo è promosso dalla Società Italiana di Intelligence, con il patrocinio dell’Università della Calabria e la collaborazione della Fondazione “Italia domani”, della casa editrice Rubbettino e della rivista “Formiche”. 

Le lezioni si svolgeranno presso la Biblioteca “Michele Caligiuri” in Corso Garibaldi 113 a Soveria Mannelli.

Gli studenti ammessi saranno massimo cento. Le domande di ammissione vanno indirizzate alla mail universitaestate@socint.org e a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato.

Direttori dell’Università d’estate sull’intelligence sono Mario Caligiuri (presidente della Società Italiana di Intelligence), Paolo Messa (fondatore di “Formiche”) e Paolo Boccardelli (rettore Università LUISS).

Del comitato scientifico fanno parte, tra gli altri, Antonio Uricchio (Presidente ANVUR), Paolo Pedone (presidente CUN), Marco Valentini (consigliere di Stato e presidente della Sezione sull’Intelligence dell’Università della Calabria), Domenico Talia (Università della Calabria, vice presidente della Società Italiana di Intelligence), Gian Luca Foresti (Università di Udine e consigliere della Società Italiana di Intelligence), Luciano Romito (coordinatore Osservatorio sulla Linguistica Forense e componente Consiglio Scientifico del Master in Intelligence dell’Università della Calabria), Alberto Pagani (Università “Alma Mater” di Bologna), Maria Gabriella Pasqualini (storica dell’intelligence).

Il comitato organizzatore è composto da: Luigi Rucco, Luigi Barberio, Liuva Capezzani, Giada Rita, Alice Felli, Livio Chidichimo, Francesco Granata, Emanuela Somalvico, Filomena Stabile.

Il responsabile della comunicazione dell’Università d’estate sull’intelligence come per le edizioni precedenti sarà il giornalista Luigi Salsini, mentre la responsabile dell’ufficio stampa della Società Italiana di Intelligence Michela Chioso curerà i rapporti con i media.

Articoli Recenti

Il Museo delle Scienze di Trento lancia il biglietto sospeso per rendere il museo accessibile a tutti.

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento lancia il “biglietto sospeso”, un nuovo progetto pensato per incentivare la partecipazione culturale e rendere le proprie attività fruibili da...

Ciclismo, spunta un nuovo fenomeno: Skjelmose vince l’Amstel Gold Race

Abbagliati dalla nuova stella di Broadway, come direbbe Cremonini. Potremmo aver assistito alla nascita di un nuovo fenomeno del ciclismo pronto ad aggiugnsersi agli...

Assegno unico per i figli: quando è previsto l’accredito di aprile? Ecco la data dopo il week end di Pasqua.

Chi è beneficiario dell’assegno unico universale per i figli riceverà l’accredito di aprile dopo il week end di Pasqua. Si tratta di un contributo mensile...

Papa Francesco è morto.

Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record.

Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua 2025 che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.