3.3 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeCulturaIn Francia apre il primo museo d’Europa dedicato alle donne artiste. Ecco...

In Francia apre il primo museo d’Europa dedicato alle donne artiste. Ecco le foto.

Date:

venerdì, Gennaio 24, 2025

Berthe Morisot, Frida Kahlo, Lee Krasner, Louise Bourgeois, Niki de Saint-Phalle, Marina Abramović e Alice Neel sono solo alcuni dei nomi presentati nel nuovo FAMM, il Femmes Artistes du Musée de Mougins, che dal 21 giugno apre ufficialmente in Francia, appunto a Mougins, diventando fin da subito una vera e propria istituzione, in quanto la prima realtà espositiva privata d’Europa esclusivamente dedicata alle artiste.

La storia

La struttura del neonato museo femminista nasce sull’ex MACM, ossia il Museo d’arte classica di Mougins, di proprietà del collezionista e mecenate inglese Christian Levett, conosciuto per il suo impegno nelle arti. E lo stesso Levett è stato l’ideatore di questo ambizioso progetto: “Dopo aver collezionato arte per un quarto di secolo, i miei gusti si sono evoluti, e ho pensato che fosse giunto il momento che anche il museo si evolvesse. Sono certo che il FAMM diventerà presto una meta di visita per amanti dell’arte, studenti, ricercatori e curatori”.

Le opere in mostra

Sono ora visitabili sui quattro piani del museo oltre un centinaio di opere – tra dipinti, sculture e fotografie – realizzate da più di 80 artiste che hanno segnato la storia dell’arte, dai maggiori movimenti artistici dell’Ottocento alla contemporaneità. Tra queste, Berthe Morisot, Mary Cassatt, Eva Gonzalès, Blanche Hoschedé-Monet, Louise Nevelson, Barbara Hepworth, Frida Kahlo, Leonor Fini, Lee Krasner, Maria Helena Vieira Da Silva, Dorothea TanningLouise BourgeoisLeonora Carrington, Elaine de Kooning, Lalan (Xie Jinglan), Joan Mitchell, Alma Thomas, Helen Frankenthaler, Niki de Saint-Phalle, Howardena Pindell, Marina Abramović, Marlene Dumas, Nan Goldin, Carrie Mae Weems, Sarah Lucas , Shirin Neshat, Tracey EminCecily Brown, Jenny Saville, Alice Neel, Elizabeth Colomba, oltre a numerose opere delle migliori artiste emergenti.

La collezione Levett

Il progetto del FAMM è stato reso possibile grazie all’ampia e preziosa collezione del suo fondatore, che presenta una gamma in espansione di oltre 500 opere di artiste (su un totale di 2000), che saranno esposte a rotazione presso il museo. Christian Levett ha comunque più volte dimostrato il suo desiderio di aumentare la visibilità delle artiste, tanto che da marzo 2021 ha iniziato a organizzare visite private nel suo palazzo fiorentino, interamente decorato con opere di donne, per gruppi di mecenati di musei, accademici e collezionisti. Oltre ad aver curato mostre, nel 2023 ha pubblicato il libro Abstract Expressionists: The Women, che racconta la storia delle artiste spesso trascurate dell’espressionismo astratto.

Caterina Angelucci

Fonte: ARTRIBUNE.COM

Articoli Recenti

Australian Open: Sinner con tranquillità, Djokovic con Murray redivivo

"Nel mezzo di una tempesta se guardi i rami di un albero giureresti che stia per cadere. Se guardi il tronco ti accorgerai di...

Parigi, Opéra Bastille – La piccola volpe astuta (direttore Juraj Valčuha).

Una sala piena di bambini – quasi a doppiare le numerose voci bianche presenti in scena – accoglie la matinée di Příhody lišky Bystroušky (letteralmente Racconti della volpe orecchie affilate di...

L’Italia accoglierà 21 bambini malati oncologici da Gaza.

Nella riunione di 'Food for Gaza' convocata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato affrontato a fondo il tema dell'assistenza sanitaria immediata da...

Neonata ritrovata a Cosenza, rapitori presi in casa: blitz alla festa per la ‘nascita’.

Sono un'italiana di 53 anni di Castrolibero, Rosa Vespa, e il marito senegalese, Aqua Moses, i due rapitori della neonata prelevata ieri pomeriggio dalla clinica...

‘Stai a casa’ e vieta a moglie di lavorare, condannato.

Per parecchio tempo ha fatto lavorare la moglie come contabile nella sua azienda ma senza versarle lo stipendio. Poi, quando lei trovò un impiego nel...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.