2 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriA ROMA IL 16 NOVEMBRE 2023 LA CONFERENZA INTERNAZIONALE "MINORI IN SITUAZIONI...

A ROMA IL 16 NOVEMBRE 2023 LA CONFERENZA INTERNAZIONALE “MINORI IN SITUAZIONI DI VULNERABILITA’”PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

Il 20 novembre è la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorda a livello mondiale la Convenzione approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 20 novembre 1989. Tuttavia, i diritti dei minori continuano ad essere a rischio. Nuove e antiche situazioni di vulnerabilità si producono, in nuovi contesti. Le origini sociali, culturali, politiche di queste situazioni di vulnerabilità vanno analizzate e comprese. Le normative, le prassi devono essere applicate ed essere efficaci. La partecipazione e il dialogo tra Istituzioni, società civile, associazionismo e tutti i soggetti coinvolti diventa necessario e indispensabile. Questa giornata vuole approfondire le basi conoscitive e prospettare interventi.

Dopo il successo del Convegno Infanzia e adolescenza: diritto al futuro”,  in data 08 Novembre presso dell’ Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, un nuovo appuntamento organizzato dal CRG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dall’ Osservatorio sul Bullismo e il Disagio Giovanile del CREG dedicato alla Giornata Internazionale sull’ Infanzia e Adolescenza, in data 16 Novembre 2023, vi sarà presso l’ Aula TL piano terra – Edificio Didattica del Dipartimento di Economia,  la Conferenza Internazionale

“ Minori in situazioni di vulnerabilità”, con inizio ore 15.00.

“”In questa conferenza internazionale si è voluto dare priorità assoluta alla protezione dei bambini vittime di contenziosi familiari e giudiziari. Alcuni Paesi terzi ed europei, infatti, tendono ad imporre procedure interne complesse e spesso estremamente lunghe, che di fatto finiscono con il dilazionare all’infinito il rimpatrio. Sul fronte della prevenzione della sottrazione internazionale dei minori, riteniamo essenziale diffondere la conoscenza di questo fenomeno e proprio per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno dedicare un approfondimento ai minori contesi a livello internazionale con il coinvolgimento di esperti accademici e legali di diversi paesi terzi. Il fine è di far comprendere che il superiore interesse del bambino è quello di non essere sradicato dal suo Paese di residenza abituale e di avere un rapporto equilibrato e costante con entrambe le figure genitoriali. “La Giornata mondiale dell’infanzia rappresenta quindi l’occasione per fare il punto sulla condizione dei minorenni in Italia, in Europa ed a livello internazionale, sullo stato di attuazione dei loro diritti. Quest’anno la ricorrenza cade in un momento storico particolare: la fase che stiamo vivendo richiede di adottare decisioni che non solo possano fronteggiare le difficoltà del presente ma debbano migliorare a livello internazionale. Tuttavia, i diritti dei minori continuano ad essere a rischio a livello mondiale. Il lavoro da compiere è impegnativo e il percorso molto tortuoso e complicato. La partecipazione e il dialogo tra Istituzioni, società civile, associazionismo e tutti i soggetti coinvolti diventa necessario e indispensabile. Nel contesto politico internazionale, europeo, nazionale e amministrativo regionale, è opportuno promuovere un sistema integrato di protezione e tutela dei bambini e degli adolescenti, valorizzando il superiore interesse del minore in tutte le decisioni”.

Carmelo MANDALARI

Coordinatore Osservatorio sul Bullismo e il Disagio Giovanile – CREG

Coordinatore Nazionale Osservatorio sullo Sport e le Devianze Sociali – CNS LIBERTAS

CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Via Columbia, 2 – Roma

Tel: 3714762878


Articoli Recenti

A Milano il 15 dicembre 2023 il magico Concerto di Natale del grande Maestro Vince Tempera.

L'armonia tra parole e note musicali ci ha sempre affascinato, la musica ha il grande potere di riportarci indietro nel tempo. In un'atmosfera incantata la...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.