6.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriCONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE “PRIMO PALCOSCENICO” CON LA VITTORIA DI “PAGINA BIANCA”

CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE “PRIMO PALCOSCENICO” CON LA VITTORIA DI “PAGINA BIANCA”

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

Si è conclusa domenica 8 dicembre con un grande successo, la prima edizione della rassegna PRIMO PALCOSCENICO, promossa e organizzata da Teatrosophia, concorso teatrale nato con un intento di offrire appunto il primo palcoscenico ad attrici e attori che si sono diplomati in accademie e scuole di tutta Italia nel 2023 e nel 2024.

Il concorso si è svolto dal 4 all’8 dicembre: 5 serate come 5 sono stati gli spettacoli selezionati. Il vincitore decretato dalla giuria tecnica che si è avvalsa del contributo di addetti ai lavori, ha decretato la vittoria della Compagnia AltriOltre con PAGINA BIANCA”, scritto da Greta Croce, con: Monica Attianese, Mery Calamita, Gianluca Rossetti con la regia di Monica Attianese al loro debutto assoluto su un palcoscenico.

Motivazione: “Per la capacità attraverso il “primo palcoscenico” di trovare una propria identità creativa e interpretativa. Per l’originalità del testo che ruba al classico per raccontare l’urgenza e l’espressione dei giovani di oggi e nel contempo il loro senso di inadeguatezza”

  • Premio Radio Danza-Cultura Italia Network (Media Partner) a Gianmaria Capece e a Lorenzo Annarumma con Faccia a Faccia co ‘o Signore
  • Menzione speciale al miglior attore a Gianluca Rossetti con Pagina Bianca
  • Menzione speciale al miglior attrice ad Alessia Zamperini per Il Resto è Sogno
  • Menzione speciale miglior messa in scena Il Resto è Sogno di Storie di Piazza

Gli altri spettacoli partecipanti alla rassegna:

  • Io e Alice di Sabrina Ponticelli e Giacomo del Collettivo Lehdet;
  • La Lacrima di Pierrot di Valeria Maria Lucchetti – Compagnia La Compagnia Chorosponé;
  • Faccia a Faccia co ‘o Signore di Gianmaria Capece;
  • Il resto è sogno di Luca Falleri – Compagnia Storie di Piazza.

Alla Compagnia vincitrice è stato riconosciuto:

  1. L’intero incasso della serata in cui la Compagnia vincitrice si è esibita;
  2. L’inserimento dello spettacolo nella stagione 2025/2026 di Teatrosophia

Nel computo finale come da bando è stato inserito il “punto social”, ovvero un punteggio che si è aggiunto a quello della giuria tecnica. Tale punteggio ha determinato il numero di gradimenti ottenuti esclusivamente sui canali social di Teatrosophia dai video di presentazione degli spettacoli in concorso girati dalle compagnie.

La Giuria tecnica

TEATROSOPHIA: Guido Lomoro, direttore artistico – Marta Iacopini, attrice e regista – Maria Concetta Borgese, danzatrice, coreografa e attrice – Ilenia Costanza, drammaturga, regista e attrice – Lorena Vetro, produttrice, cantante e attrice – Alessandra Di Tommaso, attrice – Andrea Cavazzini, giornalista e ufficio stampa

GUESTS: Francesco Baj, drammaturgo – Gianni De Feo, attore e regista – Ninni De Rossi Giromella, docente Accademia Silvio D’Amico – Flavio Marigliani, attore e regista – Mauro Toscanelli, attore e regista.

Andrea Cavazzini  
Giornalista e Ufficio Stampa Teatrosophia

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.