7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEComune di Forano: presentato il progetto per le donne vittime di violenza...

Comune di Forano: presentato il progetto per le donne vittime di violenza “Valigia di salvataggio: per una comunità coesa e consapevole”.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

Il 10 marzo, nella Sala della Pace del Comune di Forano le associazioni Salvamamme e Piccoli Principi con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, hanno presentato il lancio del progetto “Valigia di salvataggio: per una comunità coesa e consapevole”, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV co-finanziato dall’Unione Europea.

I lavori sono stati aperti dal Sindaco di Forano, on. Oreste Pastorelli e dalla dirigente scolastica Erika Lombardi dell’istituto comprensivo Forum Novum, Forano (RI).

Il progetto prevede 10 incontri nei comuni di Forano, Poggio Mirteto, Stimigliano in Provincia di Rieti, e Montalto di Castro nella Provincia di Viterbo che hanno come obiettivo sensibilizzare i ragazzi, adulti e anziani sul tema molto attuale della violenza di genere, con l’intento di rendere tutte le fasce di età attive ad un cambiamento culturale.

Gli incontri saranno tenuti da professionisti ed esperti sul tema: la Psicologa Katia Pacelli e la Sociologa e Criminologa Gabriella Salvatore, dell’Associazione Salvamamme; referente attività sociali delle Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, Massimiliano Bizzozero; l’avvocato Fabio Arigoni, esperto in Diritto Penale, e l’Avvocato Eufemia Lafiosca, esperta in Diritto Minorile.

Il progetto fa parte di un programma più ampio, la “Valigia di Salvataggio. Per non tornare indietro”, che Salvamamme porta avanti con dedizione da oltre dieci anni.  Un vero e proprio piano di emergenza concepito per intervenire nelle prime, delicatissime ore dopo che una donna vittima di violenza abbandona la propria casa. Spesso, infatti, si crea un “vuoto” tra la denuncia e la presa in carico da parte delle autorità o dei servizi competenti, e nel frattempo potrebbe accadere il peggio se la donna dovesse tornare nel proprio domicilio.

Per prevenire queste tragiche eventualità, ogni anno vengono donate oltre 300 valigie in tutta Italia a donne vittime di violenza che, non sono solo un insieme di beni materiali e servizi, ma rappresentano un simbolo di speranza e un sostegno concreto per ricominciare una nuova vita lontano dagli abusi.

Articoli Recenti

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

Su Rai Cinema lo speciale “Verso Sorrento 2025“, del Premio Penisola Sorrentina.

Fino al 31 marzo sulla piattaforma web di Rai Cinema sarà possibile visionare lo speciale “Verso Sorrento 2025”, ideato per accompagnare gli spettatori al trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina, che sarà celebrato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.