Home Cultura Classifica della reputazione turistica delle Regioni italiane, in vetta il Trentino Alto...

Classifica della reputazione turistica delle Regioni italiane, in vetta il Trentino Alto Adige.

Il turismo inizia a riprendersi dopo il difficile periodo legato alla pandemia. Per avere sviluppo sarà sempre più importante un coordinamento tra i tanti operatori del settore e strategie di marketing più attente al ruolo attivo dei visitatori.

0

Nuova classifica della reputazione turistica delle Regioni Italiane elaborata per il quinto anno di fila da Demoskopica. L’istituto spiega l’importanza della ” reputazione turistica” che si alimenta con un flusso continuo di informazioni condivise in particolare sul web. Il turismo da “passivo”, si sta facendo “attivo”. Se un tempo infatti per reclamizzare una località si faceva affidamento sulla pubblicità tradizionale gestita e commissionata dai proprietari delle strutture e dai promotori del territorio, oggi i turisti tendono a scegliere la destinazione in base alle esperienze avute da altri visitatori e segnalate sul web. “L’offerta turistica italiana – spiega il presidente dell’Istituto Demoskopika Raffaele Rio – paga lo scotto di una eccessiva frammentazione tra tutti i soggetti, pubblici e privati, interessati alla programmazione del settore. Tuttavia sono numerosi ancora gli attori istituzionali a non comportarsi di conseguenza, a non assumere decisioni maggiormente consapevoli”. Il nuovo marketing del turismo e la mancanza di una visione strategica più organica e di lungo termine tra i tanti soggetti coinvolti sono temi importanti che dovranno essere affrontati dagli operatori del settore particolarmente colpito dalla pandemia. Per quanto riguarda la classifica Regional Tourism Reputation la prima regione della lista è il Trentino Alto Adige che alimenta la sua ” reputazione ” anche grazie al fatto che è il territorio che più valorizza le proprie strutture attraverso i social. Al secondo posto troviamo la Toscana mentre terza è l’Emilia Romagna. La Liguria è invece la regione con la migliore performance rispetto all’ anno precedente, salendo infatti dal 17/o al sesto posto, importante anche la crescita del Friuli Venezia Giulia che aumenta di sette posizioni il suo piazzamento in classifica. Il turismo resta fondamentale per lo sviluppo del nostro ” sistema paese”.La capacità di saper adeguare la strategia di promozione delle strutture e del territorio diventa fondamentale per valorizzare una realtà di mercato in grado di tornare a produrre molta ricchezza e di suscitare positive contaminazioni in altri settori economici.


NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version