7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriCambio di Abito: tra satira e risate, la commedia di Fabrizio Nalli...

Cambio di Abito: tra satira e risate, la commedia di Fabrizio Nalli conquista il pubblico.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

Ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico “Cambio di abito”, la commedia irriverente e politicamente scorretta scritta e diretta da Fabrizio Nalli, andata in scena al Teatro degli Eroi dal 27 febbraio al 2 marzo scorso. E non c’era da dubitarne: truffe, disperazione e trovate geniali (o quasi) sono da sempre ingredienti perfetti per scatenare il riso. Del resto, si sa, l’italiano medio ha un talento innato per arrangiarsi e, se c’è in palio un contributo statale, anche il più morigerato degli onesti scopre improvvisamente velleità creative.

La storia è semplice, come lo è quella di tutte le truffe. Matteo e il suo amico Sandro, uno con un padre truffaldino di professione, falso invalido, l’altro con un’ex moglie famelica pronta a sbranarlo per un assegno di mantenimento, hanno un’idea brillante: fingersi una coppia omosessuale per incassare il bonus di 15.000 euro previsto dalla nuova legge regionale sulle unioni civili. Nel nostro Paese, però, si sa, tutto si complica.

A mettere i bastoni tra le ruote ai due protagonisti ci pensano un ispettore regionale con la vocazione dell’inquisitore, un prete smemorato e abusivo e  il padre di Matteo, che proprio non riesce a rassegnarsi all’idea che il figlio abbia “scoperto” un nuovo sé. La vera complicazione arriva  quando si insinua l’amore, quello autentico, che irriverente sovverte ogni schema, rovescia gli intrighi e rimette ordine al caos delle beffe.

Lo spettacolo si distingue come satira, intelligente e pungente, che smaschera le ipocrisie senza mai perdere di vista divertimento e leggerezza. Buoni la regia e il ritmo, con dialoghi ben calibrati e interpreti bravi nelle loro caratterizzazioni. Ottimo il finale che ,con le due belle e brave attrici bionde e redentrici e la coppia alternativa innamorata, trasforma la farsa in una riflessione sulla natura umana: buffa, contraddittoria, ma se in grado di ascoltare il cuore, ancora  capace di essere vera, umana, poetica.

Cambio di abito

Autore e Regia: Fabrizio Nalli- Compagnia: I GladiAttori- Interpreti: Fabrizio Nalli, Silvia Bomba, Giovanni Brunelli, Antonio Calabria,  Alessio Droghini, Alessandro Esposito, Marialaura Familiari, Andrea Forchini, Federica Pallozzi Lavorante,  Davide Saccucci, Ludovica Tocci.

 

Articoli Recenti

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

Su Rai Cinema lo speciale “Verso Sorrento 2025“, del Premio Penisola Sorrentina.

Fino al 31 marzo sulla piattaforma web di Rai Cinema sarà possibile visionare lo speciale “Verso Sorrento 2025”, ideato per accompagnare gli spettatori al trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina, che sarà celebrato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.