2 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeL'IntervistaAlimentare made in Italy e tutela della salute

Alimentare made in Italy e tutela della salute

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

La FPL e la UILA (le categorie della UIL che organizzano i lavoratori della sanità, degli enti locali e del settore agro-alimentare) ritengono che nel difficile momento che attraversa il Paese e alla vigilia di un voto che eleggerà un nuovo Parlamento, sia indispensabile per il sindacato schierarsi, non a sostegno di questo o quel partito, ma delle proprie idee. E’ proprio alla vigilia di un appuntamento così importante che il sindacato deve far sentire ancora più alta e forte la propria voce, geloso della propria autonomia, ma non votato all’isolamento. E’ evidente che le abitudini alimentari incidono anche sullo “stato della salute pubblica”, aumentando o riducendo l’esposizione dei consumatori a particolari “rischi sanitari” e a specifiche patologie, la cui diffusione condiziona la struttura e accresce l’entità della spesa sanitaria.

Per vedere il Video Cliccate sull’immagine. Durata 24 minuti e 20 secondi

Alimentare

E’ importante considerare parte essenziale e integrante della qualità degli alimenti e delle abitudini alimentari la loro idoneità ad abbattere quei rischi sanitari e a prevenire l’insorgere di quelle patologie. UILA e FPL insieme intendono con le loro proposte, contribuire affinché nel paese tornino a crescere fiducia, lavoro e sviluppo, perché questo è il solo vero antidoto alla recessione che distrugge posti di lavoro e opportunità d’impresa. Il convegno si é tenuto a Roma, nella sala della Protomoteca in Campidoglio, il 5 Febbraio 2013 con la partecipazione di Gianni Alemanno Sindaco di Roma Capitale, Mario Catania Ministro per le Politiche Agricole, Ferruccio Dardanello Presidente di Unioncamere, Paolo De Castro (in collegamento Audivisivo da Strasburgo) Presidente Comagri Parlamento UE, Maurizio Gardini Presidente Fedagri-Confcooperative, Franca Giuliani Nutrizionista del Policlinico A. Gemelli di Roma, Sergio Marini Presidente Coldiretti, Ignazio Marino Medico Chirurgo – Senatore. Ha aperto il convegno, la relazione introduttiva di Stefano Mantegazza Segretario Generale UILA UIL, a Giovanni Torluccio Segretario Generale della UIL FPL, le conclusioni di questo importantissimo convegno. Hanno moderato il convegno Tiziana Bocchi Segretario Nazionale UILA-UIL e Maria Vittoria Gobbo Segretario Nazionale UIL-FPL

Articoli Recenti

Ucraina, allarme Usa: “Soldi per Kiev sono finiti”.

Gli Stati Uniti lanciano l'allarme: i soldi per l'Ucraina sono finiti e gli aiuti per Kiev, in guerra contro la Russia da 650 giorni,...

A Milano il 15 dicembre 2023 il magico Concerto di Natale del grande Maestro Vince Tempera.

L'armonia tra parole e note musicali ci ha sempre affascinato, la musica ha il grande potere di riportarci indietro nel tempo. In un'atmosfera incantata la...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche”...

Intervengono: Rosaria Brocato, autrice Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce...

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.