32.4 C
Rome
giovedì, Giugno 13, 2024
HomeSenza categoriaBando 70 milioni di euro circa per nuovi progetti destinati a giovani...

Bando 70 milioni di euro circa per nuovi progetti destinati a giovani ricercatori.

Date:

giovedì, Giugno 13, 2024
Ricerca-EmilianoPAppuntamento settimanale con: “Mercato del Lavoro, Ricerca, Sviluppo Locale, Formazione, Finanziamenti”
A cura di Emiliano P.

IQ. 08/01/ 2013 – Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mette a bando 70 milioni di euro circa per nuovi progetti destinati a giovani ricercatori.

Sono circa 70, i milioni di euro per la ricerca italiana e per il finanziamento di progetti in favore, tra gli altri, dei giovani ricercatori. E’ la somma stanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per i nuovi bandi FIRB (Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base) “Futuro in Ricerca 2013” e PRIN (Progetti di Ricerca d’Interesse Nazionale). I bandi, pubblicati il 28 dicembre scorso, scadono rispettivamente il 4 febbraio (FIRB) e 11 febbraio 2013 (PRIN). I due bandi confermano l’impegno del MIUR per la ricerca, attraverso il consolidamento e il rafforzamento della valutazione scientifica dei progetti basata sulla “peer review”, la massima trasparenza delle procedure di valutazione, la certezza dei tempi e la semplificazione della presentazione dei progetti da parte dei ricercatori.

A partire da quest’anno, per garantire il necessario collegamento con le aree di ricerca previste a livello comunitario, la ripartizione dei progetti non avverrà più all’interno dei 14 settori disciplinari ma all’interno dei 3 macrosettori previsti dall’European Research Council. Quest’anno, infine, per la prima volta, il MIUR ha incrementato la percentuale delle risorse a vantaggio dei giovani ricercatori e quindi la quota destinata ai progetti FIRB che ammontano a quasi il 50% delle risorse complessivamente a disposizione (negli anni scorsi ci si era limitati ad una percentuale del 10%, minimo previsto dalla normativa vigente).

“Questi due bandi – sottolinea il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo – confermano l’attenzione del MIUR verso la ricerca e i giovani, entrambi elementi essenziali per il rilancio del Paese e della sua competitività. Pur in un momento di ristrettezze economiche, è oggi più che mai significativo continuare a investire nei settori chiave per il progresso della conoscenza, e sui giovani ricercatori che rappresentano una risorsa nazionale da valorizzare al meglio. Per realizzare meglio questi obiettivi, le nuove procedure dei bandi – continua il ministro – sono volutamente più semplici e in linea con la prassi europea. Ciò permetterà all’intero sistema della ricerca italiana di essere più competitivo”.

 

 

Articoli Recenti

Con Salvamamme il Grande Cuore di Roma al servizio del bene comune. Dal 12 al 16 giugno nella Città dell’Altra Economia al via il villaggio...

Dal 12 al 16 giugno 2024, la Città dell’Altra Economia di Roma (Largo Dino Frisullo) ospita il grande villaggio della solidarietà, della cultura e della salute di Salvamamme, Croce Rossa Area Metropolitana e OPES. Tir, furgoni,...

Tamberi: la notte più azzurra.

Può essere un "banale" titolo europeo la notte più bella di un atleta che ha vinto Oro Olimpico, Mondiale ed è il primatista della...

NON APRITE QUELLA TOMBA: LA MALEDIZIONE DI TAMERLANO.

Quando nel 1941 Stalin ordinò all’antropologo Mikhail M. Gerasimov di riesumare il corpo di Tamerlano, non avrebbe mai immaginato che una antica maledizione posta...

TERMINA OGGI AQUA FILM FESTIVAL – A ROMA L’ OTTAVA EDIZIONE DIRETTO DA ELEONORA VALLONE CON MADRINA MILENA VUKOTIC.

Termina oggi alla Casa del Cinema di Roma di Villa Borghese con la cerimonia di premiazione (a partire dalle ore 15.00)  l'ottava edizione l’Aqua Film Festival, la rassegna...

La Volpe Argentata Invitational, l’appuntamento più glamour tra golf e auto d’epoca.

Torna l’appuntamento con il golf e le auto d’epoca con il prestigioso evento "La Volpe Argentata Invitational". Domenica 16 giugno si disputerà la sesta...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.