22.2 C
Rome
giovedì, Giugno 13, 2024
HomeIl TerritorioRU486 – STORACE E TARZIA PRESENTANO INTERROGAZIONE

RU486 – STORACE E TARZIA PRESENTANO INTERROGAZIONE

Date:

giovedì, Giugno 13, 2024

RU486 – STORACE E TARZIA PRESENTANO INTERROGAZIONE PER AVERE CHIARIMENTI CIRCA LE MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DELLA PILLOLA

E’ stata presentata alla Pisana, dai consiglieri Storace e Tarzia, un’ interrogazione urgente al presidente Zingaretti per chiedere chiarimenti circa le modalita’ di somministrazione, contenute nella delibera regionale n. 137, della pillola RU486. La delibera approvata dalla giunta Zingaretti, infatti, consente “che l’aborto possa avvenire sul territorio della Regione Lazio in regime di day-hospital”. “La notizia della morte di una donna di 37 anni dopo l’assunzione in day hospital della pillola RU 486 – presso l’Ospedale Martini di Torino – e le numerose evidenze scientifiche secondo le quali l’assunzione del farmaco RU486 nel 10% dei casi può portare a copiose emorragie con conseguente necessità di trasfusioni sanguigne – si legge nell’interrogazione – pongono interrogativi importanti”. Vengono altresì evidenziate le criticità relative all’assunzione di questa sostanza che “sono da tempo note e poste a conoscenza dei decisori regionali anche mediante la copiosa documentazione scientifica redatta dagli uffici competenti del Ministero della Salute a partire dall’anno 2005”. Inoltre – evidenziano ancora i Consiglieri Storace e Tarzia – l’azienda produttrice della pillola abortiva Ru486, ha dichiarato “Siamo consapevoli di queste informazioni e stiamo studiando seriamente questo caso”. Sono questi i motivi che hanno spinto i consiglieri dell’opposizione a chiedere al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, se non ritenga opportuno “sospendere immediatamente, in via precauzionale, la citata Delibera ed avviare una adeguata indagine sanitaria conoscitiva riguardo ai possibili rischi per la salute della donna connessi all’assunzione della RU486” e “quali provvedimenti intende adottare nel campo della prevenzione, dell’assistenza, del diritto alla vita e alla salute, della tutela sociale della maternità. Poi la domanda finale al presidente Zingaretti, “…se intende procedere verso una seria riforma e riqualificazione dei consultori familiari per rilanciarne il costitutivo ruolo di servizio alla famiglia, alla maternità e paternità e di prevenzione all’aborto”. Ora tocca a Zingaretti dare delle risposte.

Articoli Recenti

Con Salvamamme il Grande Cuore di Roma al servizio del bene comune. Dal 12 al 16 giugno nella Città dell’Altra Economia al via il villaggio...

Dal 12 al 16 giugno 2024, la Città dell’Altra Economia di Roma (Largo Dino Frisullo) ospita il grande villaggio della solidarietà, della cultura e della salute di Salvamamme, Croce Rossa Area Metropolitana e OPES. Tir, furgoni,...

Tamberi: la notte più azzurra.

Può essere un "banale" titolo europeo la notte più bella di un atleta che ha vinto Oro Olimpico, Mondiale ed è il primatista della...

NON APRITE QUELLA TOMBA: LA MALEDIZIONE DI TAMERLANO.

Quando nel 1941 Stalin ordinò all’antropologo Mikhail M. Gerasimov di riesumare il corpo di Tamerlano, non avrebbe mai immaginato che una antica maledizione posta...

TERMINA OGGI AQUA FILM FESTIVAL – A ROMA L’ OTTAVA EDIZIONE DIRETTO DA ELEONORA VALLONE CON MADRINA MILENA VUKOTIC.

Termina oggi alla Casa del Cinema di Roma di Villa Borghese con la cerimonia di premiazione (a partire dalle ore 15.00)  l'ottava edizione l’Aqua Film Festival, la rassegna...

La Volpe Argentata Invitational, l’appuntamento più glamour tra golf e auto d’epoca.

Torna l’appuntamento con il golf e le auto d’epoca con il prestigioso evento "La Volpe Argentata Invitational". Domenica 16 giugno si disputerà la sesta...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.