A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...
Arte, emozioni e apprendimento. Sono queste le parole chiave alla base del progetto editoriale Artonauti, l’album di sticker interamente dedicato alla storia dell’arte. Dopo il...
A 40 anni dall’ultima mostra milanese e 10 da quella romana, l’Italia si prepara ad accogliere nuovamente Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con una grande mostra, ...
A cura di qwatz, il progetto nasce in dialogo con l’artista Eugenio Tibaldi a partire dall’opera Habitat 00 project #02, intorno alla quale SUTURA coinvolge attivamente i pazienti dell’Istituto Fisicoterapico...
https://youtu.be/KyNGxSfWdkc
Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...
Lo scorso 8 novembre 2024 la prima opera creata da un robot-artista dotato di intelligenza artificiale, l’umanoide Ai-Da, è stata venduta all’asta da Sotheby’s per oltre un milione di euro. È davvero sorprendente, dal...