“VALENZE IN NOTE 2023: autismo, inclusione e lavoro”.

0
3038

Valenze è un’associazione no – profit che nasce nel 2021 con l’obiettivo di promuovere e supportare l’inserimento lavorativo e l’inclusione delle persone con autismo negli enti pubblici e privati.

L’associazione riporta una duplice missione: rendere concreto l’inserimento lavorativo dei ragazzi
autistici supportando le aziende italiane nel percorso e cambiare la cultura comune sull’autismo nel
nostro paese, nelle famiglie, nel sistema sanitario, nel mondo dell’educazione e dello sport e, non ultimo, nel sistema produttivo pubblico e privato.

L’Associazione Valenze sta promuovendo un’indagine di ricerca attraverso due differenti questionari rivolti alle aziende con personale autistico e alle loro famiglie.

Scopo dell’indagine è quella di portare alla luce le criticità rispetto alla formazione e all’inserimento nel mondo del lavoro di persone con autismo e discussione dei temi dell’indagine da parte del mondo istituzionale e delle testimonianze aziendali e del terzo settore. Al termine dell’indagine verrà presentato un progetto innovativo “Autowork”, per l’orientamento e per l’incontro di domanda e offerta utilizzando i codici ICF dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Terza edizione di “Valenze in Note”: nella giornata del 1° aprile Valenze presenterà dal vivo, un evento di apertura verso la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 aprile.

L’evento verrà riprodotto sui canali propri e dei partner dell’iniziativa nella giornata del 2 aprile.

Tema dell’edizione: tracciare lo stato dell’arte in merito al tema dell’inclusione lavorativa delle persone con autismo, le sue prospettive di sviluppo in Italia e i progressi degli ultimi anni dove saranno promossi strumenti e iniziative.

Il filo conduttore è la cooperazione delle varie realtà del territorio nazionale portando a dialogare le istituzioni, le aziende pubbliche, le aziende privati, gli enti del terzo settore, il tutto arricchito dal coinvolgimento dei ragazzi e ragazze con autismo, protagonisti dell’evento e le testimonianze delle loro famiglie.

Richiamando la denominazione del progetto, l’evento sarà contornato dalla partecipazione di band aziendali e artisti professionisti con musica dal vivo e interpretazioni teatrali.

Sarà questa anche l’occasione per la proiezione inedita di “Super Giò” con la partecipazione di Paolo Ruffini.

L’obiettivo principale dell’evento è quello di portare l’attenzione pubblica sugli ostacoli ed opportunità esistenti, dall’età evolutiva fino a quella adulta, favorendo l’inserimento e l’inclusione lavorativa delle persone con autismo.



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.