8.7 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeCronacaTorna a casa il piccolo Ethan. Sottratto alla madre dal padre, era...

Torna a casa il piccolo Ethan. Sottratto alla madre dal padre, era negli Stati Uniti.

Date:

sabato, Gennaio 25, 2025

Ora quel passeggino vuoto, divenuto simbolo degli appelli rivolti dalla madre, ha ritrovato il legittimo proprietario: il piccolo Ethan, nove mesi, presto tornerà a casa, a Piano di Sorrento (Napoli).

La polizia americana lo ha trovato in California, dove lo aveva portato il padre, Eric Oward Nichols, che lo aveva sottratto con l’inganno alla sua ex compagna italiana, Claudia Ciampa.

Accadde lo scorso 30 agosto, quando Ethan di mesi ne aveva sei, durante una vacanza in Puglia. Da allora tre mesi fatti di silenzi scanditi solo da rapide comunicazioni con il padre che al massimo faceva vedere per pochi istanti il bambino alla sua ex senza mai tradire la posizione. Il piccolo Ethan sarà ora affidato alla madre, che è in partenza per Los Angeles.

Al ritrovamento del bambino si è giunti grazie alla collaborazione tra la Farnesina e le autorità americane. La mamma dopo la scomparsa aveva rivolto un appello al ministro Tajani e aveva scritto anche una lettera al Papa. Il bambino – che ha la doppia cittadinanza – è stato subito sottoposto alla custodia delle autorità con il giudice che ha emesso in via d’urgenza un primo provvedimento.

Ethan sarà affidato alla madre e nei prossimi giorni ci sarà un’udienza per discutere del rimpatrio del minore in Italia. La mamma del piccolo, appresa la notizia del ritrovamento, ha ringraziato le autorità che si sono occupate della vicenda: “Ringrazio il ministero degli Esteri e tutte le altre autorità italiane – ha detto – per la solidarietà e per l’impegno profuso per il bene di mio figlio e le autorità degli Stati Uniti per la prontezza dell’intervento”. Diverse le manifestazioni di solidarietà organizzate nelle settimane scorse in Penisola Sorrentina, tra cui una fiaccolata con i sindaci del territorio.

Tra gli artefici della soluzione del caso c’è l’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Ami (l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani) che ha assistito la signora Ciampa nelle procedure per sottrazione internazionale di minori. “Questa vicenda – sottolinea con soddisfazione – ha tenuto con il fiato sospeso un’intera nazione. Tuttavia, ho sempre coltivato la certezza che prima o poi ci sarebbe stato un lieto fine. Il peso specifico delle nostre autorità politiche e diplomatiche è stato ancora una volta decisivo. Ringrazio anche io, come la signora Ciampa, il ministro Antonio Tajani e i ministeri degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia, oltre alle autorità diplomatiche negli Stati Uniti, per essere riusciti in un’impresa che sembrava disperata. Le sottrazioni internazionali di minori sono in vertiginoso aumento”.

Qualche numero: ogni anno in Italia sono 250 i bambini sottratti e portati all’estero. E attualmente sono 527 i casi che non hanno ancora visto una soluzione. Tra questi non figura più quello di Ethan atteso a Piano di Sorrento da una grande festa e dal suo passeggino, che non sarà più vuoto.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.