6.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeSportSport, Gruppo Bracco: "In Italia c'è una gioventù che vince nello sport...

Sport, Gruppo Bracco: “In Italia c’è una gioventù che vince nello sport e nello studio e va valorizzata”.

Date:

domenica, Gennaio 26, 2025

Giovani donne protagoniste nello sport e nella scuola. Sono sei le vincitrici del concorso Donna Sport, giunto alla settima edizione, ideato dal Gruppo Bracco per sostenere e valorizzare le giovani atlete che al successo sportivo abbinano i meriti scolastici. Le vincitrici sono equamente distribuite nelle due categorie di atlete normodotate e paratlete. Quest’anno si sono iscritte al concorso 361 ragazze che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico tra quelle federate in ambito Coni e Cip e che nell’anno scolastico 2023/2024 hanno raggiunti ottimi risultati nello studio.

L’età media delle partecipanti è di 16 anni e nella maggior parte dei casi frequentano il liceo scientifico. In generale, il 50,4% è maggiorenne e il 49,6% minorenne. Sono dieci le macroaree delle discipline sportive rappresentate in questa settima edizione: atletica, nuoto, danza, canottaggio, triathlon, pattinaggio artistico a rotelle, taekwondo, equitazione, ginnastica artistica, ginnastica ritmica. Le città maggiormente rappresentate sono Roma, Milano e Torino, ma la “mappa” delle partecipazioni vede in buona posizione anche città del Centro e del Sud, come Varese, Vicenza, Bologna, Catania, Firenze, Cagliari, Cosenza.

“Il costante aumento delle partecipanti al nostro concorso ci riempie di orgoglio”, afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco: “quest’anno ci sono giunte ben 361 candidature di atlete e paratlete di 55 discipline sportive diverse, con una media scolastica dell’8,5. Sapere che ci sono così tante ragazze così brave, con profili davvero ammirevoli per impegno nello sport, nello studio, nel volontariato, ci restituisce una fotografia dell’Italia migliore, che rovescia la prospettiva tradizionale di un mondo giovanile preda esclusivamente al disagio e alla mancanza di ideali. Sono assolutamente convinta che la passione sportiva aiuti tanti ragazzi e ragazze nella vita, e in particolare credo fermamente nella missione educativa dello sport come un antidoto alla violenza”.

La cerimonia di premiazione, moderata dal giornalista di Radio RAI Filippo Grassia, si è svolta il 5 dicembre 2024 nel Teatrino di Palazzo Visconti a Milano, alla presenza di rappresentanti istituzionali e testimonial di sport e di vita: Federica Picchi, Sottosegretario con delega allo sport, Regione Lombardia, Claudia Giordani, Vicepresidente CONI, Sabrina Gandolfi, giornalista RAI Sport Milano, Caterina Banti, velista olimpica e Simone Barlaam, nuotatore paralimpico.

Ecco le vincitrici della 7 ª edizione del concorso “Donna Sport – L’atleta più brava a scuola” del Gruppo Bracco: 1° posto Federica Venturelli, 19 anni di Cremona, ciclismo, Liceo scientifico tradizionale Aselli (CR); 2° posto Sara Del Gratta, 18 anni di Pisa, canoa, Istituto tecnico ITIS Galilei (LI); 3° posto Arianna Marocchi, 20 anni di Ravenna, salto in lungo, Liceo Linguistico Torricelli- Ballardini, sezione EsaBa (RA) 1° posto Sabrina Balzi, 19 anni di Vicenza, nuoto paralimpico, Istituto di istruzione superiore Boscardin, indirizzo arti figurative (VI); 2° posto Francesca Tarantello, 22 anni di Padova, triathlon paralimpico, I anno di Biologia Molecolare, Università degli studi (PD); 3° posto Alessia Friscia, 18 anni di Agrigento, atletica paralimpica, Liceo Scientifico Fermi (AG).

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.