6.3 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeCronacaFirenze, si finge turista e occupa da 8 mesi una casa presa...

Firenze, si finge turista e occupa da 8 mesi una casa presa su Airbnb.

Date:

sabato, Gennaio 25, 2025

Da cliente a truffatrice in pochi giorni. A Firenze una donna di 40 anni si sarebbe finta una turista, prenotando una casa per tre giorni su Airbnb e riuscendo alla fine ad occuparla. La vicenda, racconta il Corriere Fiorentino, va avanti da otto mesi e sta provocando problemi anche economici a Maria, proprietaria dell’abitazione, nella zona di Gavinana.

Maria si dice disperata, perché nessuno sembra in grado, almeno fino a oggi, di fare qualcosa per permetterle di entrare nuovamente in possesso della casa, la cui locazione le consente di andare avanti.

L’inquilina abusiva intanto vi sta vivendo, a spese di Maria, col figlio. Tutto è iniziato lo scorso 31 marzo quando la 40enne ha prenotato l’appartamento. La proprietaria, come fa sempre con i clienti, è andata di persona a conoscerla. “Mi ha detto di essere una dottoressa, ricercatrice al San Raffaele di Milano e di essere a Firenze per qualche giorno prima di trasferirsi definitivamente a Milano”, spiega Maria.

Terminato il soggiorno prenotato la 40enne ha però chiesto di poter rimanere nell’appartamento qualche giorno in più ed è iniziata una trattativa privata, senza passare dalla piattaforma di affitti: “Ci siamo accordate su altri giorni di pernottamento – spiega Maria -. Mi ha pagato in contanti perché sosteneva di aver perso i documenti”.

Poi la richiesta di altri giorni, concessi ma mai pagati. A quel punto però la donna si è barricata in casa. Maria ha presentato più di una denuncia: è stata avviata anche una causa la cui prima udienza è fissata però a marzo. Un caso, quello fiorentino, che ricorda quanto accaduto di recente a Pontevigidarzere, nel Padovano: un proprietario ha affittato l’appartamento di 70 metri quadrati a clienti che però hanno occupato i locali allacciandosi abusivamente alle utenze e che starebbero anche ospitando decine di persone, in alcuni giorni anche oltre 30.

Sulla vicenda fiorentina al momento da Airbnb si preferisce non commentare anche perché i problemi sono nati fuori dalla piattaforma. Property managers Italia, associazione nazionale di categoria del turismo residenziale, attraverso il presidente Lorenzo Fagnoni, parla invece di un “fenomeno preoccupante che è in crescita anche a Firenze, anche se i casi sono comunque limitati. È un fenomeno di illegalità che provoca danni significativi ai proprietari e agli imprenditori che gestiscono gli immobili, rendendo sempre più urgente un intervento legislativo chiaro ed efficace”.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.