Scuola: tempo pieno per tutti costa oltre 12 mld, studio.

Oggi è quasi il 50% al centro nord, solo il 20% al sud.

0
808

Il tempo pieno nella scuola per tutti gli studenti costerebbe oltre 12 miliardi. E’ quanto calcola la rivista Tuttoscuola. Il tempo pieno infatti è in costante crescita da anni, ma resta ben distante dal 100 per cento delle classi. Nonostante il calo del numero complessivo di alunni e di classi registrato nel 2021/22 nella scuola primaria, la percentuale delle classi funzionanti a tempo pieno è aumentata, passando dal 37,2% del precedente anno scolastico al 38,1%, mentre nelle classi funzionanti a orario normale la percentuale è scesa dal 62,8% al 61,9%. Secondo i dati ministeriali raccolti da Tuttoscuola, nel 2021/22 il 48,7% delle classi è organizzate a tempo pieno nelle regioni del Centro Nord, mentre nelle regioni del Mezzogiorno è del 20,6%.
Generalizzarlo, ossia estendere questo modello alla partecipazione di tutti gli alunni, trasformando tutte le classi a 40 ore settimanali di funzionamento, comporterebbe assumere nuovi docenti e creare nuove strutture e nuovi servizi all’interno delle scuole. Per generalizzare il tempo pieno sono almeno tre i livelli di spesa da affrontare, anche se non facili da quantificare: il costo del personale docente e Ata (a carico dello Stato); i costi per i servizi di mensa e di trasporto (a carico dei Comuni); i costi per nuove strutture o trasformazione di locali (a carico dei Comuni). (ANSA).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.