25.6 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriSave the date-Presentazione del libro " I colori dell'inclusione" di Gianluca Bucci...

Save the date-Presentazione del libro ” I colori dell’inclusione” di Gianluca Bucci e Danilo Bascucci.

Date:

mercoledì, Ottobre 4, 2023

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di diversità ed inclusione. Come dice una nota attivista statunitense “ Diversità è essere invitati alla festa. Inclusione è essere invitati a ballare”. ( “Diversity is being invited to the party. Inclusion is being asked to dance”- Verna Myers).

La diversità è un fatto, l’inclusione è una scelta. Ecco perché affrontare il tema dell’inclusione partendo dalla diversità, dai concetti di uguaglianza, quella da prima negata e poi a fatica conquistata nella storia di tante minoranze? Attraverso un viaggio nel tempo si sono toccati i temi dell’ evoluzione del concetto di diversità e di come le imprese, Gilead in primis, stanno applicando dei nuovi protocolli inclusivi, che coinvolgono tutta l’azienda ad ogni livello gerarchico. La meraviglia è che tutto questo è diventato non solo un’esigenza per un efficace successo aziendale, ma un vero e proprio ingaggio emotivo orientato ad un miglior benessere organizzativo. Al centro c’è la persona, il rispetto per ognuno, l’accoglienza e il dare voce a tutti. Nessun escluso.

Programma

  • introduzione e benvenuto degli organizzatori
  • indirizzi di saluto delle autorità
  • proiezione video illustrativo
  • contributi e riflessioni sul tema

Relatori:

Sen. Paola Binetti, Membro della 12ª Commissione permanente Igiene e Sanità
On. Mauro D’Attis, Membro della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
On. Stefania Pezzopane, Membro della VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici)
Gianluca Bucci, Professional coach Fondatore Accademia Italiana Soft Skills
Michelangelo Simonelli, Senior Director Government Affairs Italy Gilead
Daniel Della Seta, Autore e Conduttore “L’Italia che va” Radio Rai
Piero Damosso, Caporedattore TG1

Modera Luca Borghi, Giornalista Scientifico

Invitati a partecipare:

Prof.ssa Maria Caterina Federici , Docente di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Perugia

Prof.Raffaele Federici. Docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università degli Studi di Perugia

Salvatore Cimmino, Atleta e Manager Leonardo Finmeccanica

Giuseppe Trieste, Presidente FIABA Onlus Fondo Abbattimento Barriere Architettoniche

Prof.Stefano Mazzoleni, Docente del Dipartimento di Ingegneria elettrica e dell’informazione presso Politecnico di Bari

Per partecipare alla conferenza stampa è possibile accreditarsi all’indirizzo email: studioessecom@gmail.com o studiodiessecomdue@gmail.com. Si ricorda a tutti i partecipanti che l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass. Per gli uomini sono necessarie giacca e cravatta. L’iniziativa è promossa dalla Senatrice Paola Binetti.

Articoli Recenti

Ance, 42.000 progetti Pnrr a rischio definanziamento.

Le rassicurazioni sull'utilizzo dei fondi strutturali per realizzare gli interventi eliminati dal Pnrr e le misure contenute nel dl Sud "non appaiono sufficienti a...

Salario minimo, la sentenza della Corte di Cassazione: cosa ha deciso.

"Una sentenza storica" in tema di salario minimo. Le opposizioni al governo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni evidenziano una sentenza della Corte di...

Pagelle di Napoli-Real Madrid 2-3: la fortuna di Ancelotti è Bellingham.

Nel Napoli campione dopo Maradona, non riesce l’impresa che è sempre sfuggita anche al Diez: pensare di sconfiggere il Real Madrid è ancora troppo...

L’IMPERO ROMANO NON È MAI ESISTITO.

Onestamente, non siamo sicuri di quale possa essere la reazione più appropriata di fronte a certe affermazioni. Perché se in un primo momento può...

A Roma il 4 ottobre 2023 presso la Camera dei Deputati il prestigioso “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2023” assegnato a Elisabetta Belloni.

Il Premio è promosso dal 2020 dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT) presieduta dal Prof. Mario Caligiuri e viene assegnato ogni anno a personalità...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.