-2.5 C
Rome
martedì, Gennaio 14, 2025
HomeRubricaBANDI E CONCORSIRigenerazione a Latera. Bando da 10mila euro promuove l’arte in un borgo...

Rigenerazione a Latera. Bando da 10mila euro promuove l’arte in un borgo della Tuscia.

Date:

martedì, Gennaio 14, 2025

È in programma una serie di azioni per la riqualificazione culturale di Latera, borgo medievale tra Toscana e Lazio, nella Tuscia. Tra queste, oltre a una residenza e a un docufilm, c’è un premio pari a 10mila euro per la realizzazione di un’opera d’arte permanente da installare in questa cittadina in provincia di Viterbo a lungo dimenticata e con una forte impronta di spopolamento, per renderla attrattiva sotto il profilo turistico. L’opera oggetto del bando promosso dall’Associazione Saint Francis’ Ways sarà l’opera simbolo dell’iniziativa Latera the Art Farm, e verrà inserita nel percorso espositivo all’aria aperta all’interno del contesto del borgo storico.

Il bando Latera the art farm

Il bando Latera the art farm, rivolto ad artisti internazionali, mette a disposizione una residenza artistica di 30 giorni da svolgersi tra marzo e maggio 2025 in cui approfondire il territorio e la sua storia per creare un’opera, anche con il coinvolgimento della comunità cittadina. Per la sua realizzazione, l’artista riceverà un premio di 10mila euro: materiali, trasporto, vitto e alloggio sono a carico della committenza. La scultura o installazione permanente verrà inserita nel più ampio percorso espositivo di Latera, in corso di realizzazione.

Il progetto Latera the art farm

Nel progetto complessivo di Latera the art farm, infatti, saranno coinvolti ulteriori artisti visivi italiani, chiamati a realizzare delle opere di street art, scultoree e installative, oltre alla realizzazione di lavori di design artistico volti alla riqualificazione delle camere dell’hotel diffuso, attualmente in fase di ristrutturazione. Un progetto ampio e articolato che inciderà sul borgo creando un percorso espositivo a cielo aperto. Fa parte del progetto anche la realizzazione della documentazione audio-video del progetto (a carico della cooperativa) e sarà inserita all’interno del sito e promossa nei vari canali istituzionali e dei partner del progetto. La data ultima per partecipare al bando è fissata al 5 agosto 2024.

Claudia Giraud

Fonte: ARTRIBUNE.COM

Articoli Recenti

Cancro pancreas Eleonora Giorgi, oncologo Di Maio (Aiom): “Cure palliative fondamentali”.

"I pazienti con tumore al pancreas", come quello di cui è affetta Eleonora Giorgi, "hanno sì bisogno di trattamenti attivi antitumorali ma ad un...

Pancalli ‘sempre grati a Toscani per ritratto mondo paralimpico’.

"La notizia della scomparsa del Maestro Oliviero Toscani mi colpisce e mi addolora. La sua opera e le sue provocazioni artistiche, condivisibili o meno,...

Parte la ricetta elettronica, ma tra disagi e problemi non funziona ancora per tutti.

Ricette di carta, addio. Dal primo gennaio 2025 tutte le prescrizioni mediche dovranno essere composte e viaggiare solo in formato elettronico. E’ una delle novità dell’ultima legge...

Il Ponte sullo Stretto verso il Cipess, ma c’è l’incognita europea.

Il 2025 dovrebbe essere l'anno del Ponte sullo Stretto, ma restano alcune cose da chiarire. Anzitutto, se ci dovrà essere un passaggio in Commissione europea...

Putin e la guerra, arriva Trump e Russia al bivio: lo scenario.

Non tutti, in Russia, apprezzano la linea di Vladimir Putin nella guerra contro l'Ucraina. Con l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca e la...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.