16.5 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeATTUALITÀ E EDITORIALERaisi non va da Amanpour, giornalista pubblica sedia vuota.

Raisi non va da Amanpour, giornalista pubblica sedia vuota.

Date:

mercoledì, Ottobre 4, 2023

Dopo il rifiuto del presidente iraniano, Ebrahim Raisi, a fare un’intervista con Christiane Amanpour perché non indossava il velo, la popolare giornalista della Cnn ha pubblicato sul suo account Twitter la foto della sedia vuota nel luogo in cui si sarebbe dovuto tenere il colloquio, a margine dell’Assemblea generale dell’Onu a New York.

“E così ce ne siamo andati.

L’intervista non c’è stata. Con le proteste che continuano in Iran e le persone che vengono uccise, sarebbe stato un momento importante per parlare con il presidente Raisi”, ha scritto l’anchor di origine iraniana.

Christiane Amanpour pubblica foto con la sedia per Raisi vuota

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha rifiutato all’ultimo minuto un’intervista con la Cnn perché la famosa giornalista Christiane Amanpour si è rifiutata di indossare il velo. Lo ha raccontato la stessa giornalista e inviata di guerra di origine iraniana che avrebbe dovuto intervistare il leader iraniano. “Credo – ha spiegato la reporter – che non voglia essere visto con una donna senza velo nel momento in cui nel suo Paese infuriano le proteste” per la morte di Mahsa Amini, la 22enne deceduta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran perché non indossava correttamente il velo. 

Christiane Amanpour pubblica foto con la sedia per Raisi vuota

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha rifiutato all’ultimo minuto un’intervista con la Cnn perché la famosa giornalista Christiane Amanpour si è rifiutata di indossare il velo. Lo ha raccontato la stessa giornalista e inviata di guerra di origine iraniana che avrebbe dovuto intervistare il leader iraniano. “Credo – ha spiegato la reporter – che non voglia essere visto con una donna senza velo nel momento in cui nel suo Paese infuriano le proteste” per la morte di Mahsa Amini, la 22enne deceduta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran perché non indossava correttamente il velo. 

ANSA

Articoli Recenti

Ance, 42.000 progetti Pnrr a rischio definanziamento.

Le rassicurazioni sull'utilizzo dei fondi strutturali per realizzare gli interventi eliminati dal Pnrr e le misure contenute nel dl Sud "non appaiono sufficienti a...

Salario minimo, la sentenza della Corte di Cassazione: cosa ha deciso.

"Una sentenza storica" in tema di salario minimo. Le opposizioni al governo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni evidenziano una sentenza della Corte di...

Pagelle di Napoli-Real Madrid 2-3: la fortuna di Ancelotti è Bellingham.

Nel Napoli campione dopo Maradona, non riesce l’impresa che è sempre sfuggita anche al Diez: pensare di sconfiggere il Real Madrid è ancora troppo...

L’IMPERO ROMANO NON È MAI ESISTITO.

Onestamente, non siamo sicuri di quale possa essere la reazione più appropriata di fronte a certe affermazioni. Perché se in un primo momento può...

A Roma il 4 ottobre 2023 presso la Camera dei Deputati il prestigioso “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2023” assegnato a Elisabetta Belloni.

Il Premio è promosso dal 2020 dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT) presieduta dal Prof. Mario Caligiuri e viene assegnato ogni anno a personalità...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.