7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALE'Libri 5 euro al chilo', a Roma l'offerta per gli amanti della...

‘Libri 5 euro al chilo’, a Roma l’offerta per gli amanti della lettura.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

Libri a peso per gli amanti della lettura e della cultura. Nella Capitale un’iniziativa (9 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30) che non lascerà indifferenti chi desidera acquistare volumi senza eccedere nella spesa con un retrogusto vintage. Ogni seconda domenica del mese a Roma, presso la Libreria Eli (Viale Somalia 50/a), sarà possibile acquistare un chilo di libri al prezzo di 5 euro (negli altri giorni 10 euro al chilo). Volumi introvabili, curiosità di narrativa, poesia, saggistica, teatro, storia, arte e cinema.

“Le opere arrivano soprattutto da privati – spiega all’Adnkronos Marcello Ciccaglione, librario di lunghissimo corso- che amano i libri e non vogliono disfarsene del tutto, in questo modo li mettono a disposizione della comunità. Libri ereditati, case troppo piccole per accogliere librerie ormai troppo grandi. Sono numerosi i motivi per cui le persone ‘abbandonano’ i loro libri. Mettiamo a disposizione i nostri spazi – aggiunge – anche perché spesso le biblioteche pubbliche o scolastiche non sono in grado di accogliere nuovi altri volumi”.

“Sono soprattutto i più giovani, studenti universitari che usufruiscono di questa opportunità – prosegue Ciccaglione -. Acquistano libri di narrativa e saggistica, tutto viene doverosamente catalogato, abbiamo in repertorio circa 10mila titoli, per permettere una selezione più articolata”. E per gli amanti della lettura un’altra occasione da non perdere, presso la Libreria Eli. La possibilità di acquistare 2 chili di libri a 10 euro, raccolti in sacchi di juta suddivisi per approfondimenti tematici, narrativa italiana e straniera, gialli, poesia, con titoli e autori a sorpresa.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

Su Rai Cinema lo speciale “Verso Sorrento 2025“, del Premio Penisola Sorrentina.

Fino al 31 marzo sulla piattaforma web di Rai Cinema sarà possibile visionare lo speciale “Verso Sorrento 2025”, ideato per accompagnare gli spettatori al trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina, che sarà celebrato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.