16.5 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriLe opportunità del partenariato tra Profit, Non Profit ed Enti Locali: il...

Le opportunità del partenariato tra Profit, Non Profit ed Enti Locali: il 13 ottobre a Milano torna l’European Third Sector Forum.

Date:

mercoledì, Ottobre 4, 2023

Milano, 23/09/2022 – Nato con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per i consulenti e la leadership del Terzo Settore e della Pubblica Amministrazione, il 13 ottobre alla Fondazione Culturale San Fedele di Milano, torna l’European Third Sector Forum.

Ad organizzare l’evento,  che per la sua VII edizione avrà per titolo “Terzo Settore: uno sguardo sui possibili futuri. Le opportunità del partenariato tra settore Profit, Non Profit ed Enti Locali”, è EUconsult Italia, associazione dei consulenti di alto profilo del Terzo Settore nata come branch dell’associazione europea EUConsult.

La giornata si snoderà dalle due sessioni mattutine, dedicate rispettivamente alle sfide del dopo emergenza e ai percorsi partecipativi tra profit e non profit, alla tavola rotonda del pomeriggio focalizzata sull’impatto del PNRR su Terzo Settore ed Enti Locali. Non mancherà la possibilità di scambio e confronto informale, attraverso il pranzo di networking e gli speakers corners tematici in compagnia di esperti del settore.

Il Forum si concluderà con la consegna dei premi ai vincitori dell’EUconsult Italia Award, riconoscimento che ha la finalità di premiare la contaminazione delle buone pratiche nella consulenza di alto livello per il Terzo Settore e per gli Enti Pubblici.

Con l’edizione 2022 European Third Sector Forum raddoppia e nasce anche “Fuori Forum”: il 12 ottobre, sempre a Milano, i professionisti saranno ospiti di Fondazione Telethon per affrontare i temi della leadership e delle risorse umane attraverso la lente dello sviluppo delle capacità individuali e della behaviour economics, per poi ritrovarsi in centro con aperitivo e cena di networking.

“I posti sono limitati per consentire di avere il tempo e lo spazio necessari al confronto e al fare rete tra colleghi” spiega la Presidente di EUconsult Italia Silvia Superbi. “Abbiamo pensato a questa opportunità perché abbiamo raccolto l’esigenza dei nostri soci e di tanti altri consulenti e professionisti del Terzo Settore di parlare francamente di stili di leadership e di concreta e fattiva capacità di investire nelle risorse umane delle organizzazioni”.

A Forum e Fuori Forum sarà possibile partecipare separatamente iscrivendosi attraverso la piattaforma Eventbrite

L’evento, per entrambe le sue iniziative, è patrocinato da Confassociazioni e Confassociazioni Terzo Settore e si svolge in mediapartnership con Informazione Quotidiana. EUconsult Italia ringrazia le aziende e alle agenzie che hanno deciso di sostenere uno degli eventi di punta del Terzo Settore italiano ed europeo: Capital Advisory, 3d0 Digital Agency, A Better Place, Assofacile, Future 4, Nextbit, Raise the Wind.

Per ulteriori informazioni:

www.etsforum.itwww.euconsultitalia.org 

info@euconsultitalia.org – 347/1763757

Articoli Recenti

Ance, 42.000 progetti Pnrr a rischio definanziamento.

Le rassicurazioni sull'utilizzo dei fondi strutturali per realizzare gli interventi eliminati dal Pnrr e le misure contenute nel dl Sud "non appaiono sufficienti a...

Salario minimo, la sentenza della Corte di Cassazione: cosa ha deciso.

"Una sentenza storica" in tema di salario minimo. Le opposizioni al governo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni evidenziano una sentenza della Corte di...

Pagelle di Napoli-Real Madrid 2-3: la fortuna di Ancelotti è Bellingham.

Nel Napoli campione dopo Maradona, non riesce l’impresa che è sempre sfuggita anche al Diez: pensare di sconfiggere il Real Madrid è ancora troppo...

L’IMPERO ROMANO NON È MAI ESISTITO.

Onestamente, non siamo sicuri di quale possa essere la reazione più appropriata di fronte a certe affermazioni. Perché se in un primo momento può...

A Roma il 4 ottobre 2023 presso la Camera dei Deputati il prestigioso “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2023” assegnato a Elisabetta Belloni.

Il Premio è promosso dal 2020 dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT) presieduta dal Prof. Mario Caligiuri e viene assegnato ogni anno a personalità...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.