4.6 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEGli Ig Nobel 2021- le ricerche più bizzarre e divertenti.

Gli Ig Nobel 2021- le ricerche più bizzarre e divertenti.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

L’ Ig Nobel è il riconoscimento che si dà agli studi più strani e divertenti del mondo scientifico. Vengono assegnati annualmente a quelle ricerche che sono classificate come “ strane, divertenti e perfino assurde”. Focus.it ci illustra i vincitori del 2021. Susanne Shötz con il suo staff ha ottenuto il riconoscimento per il suo studio sui versi e i miagolii dei gatti, un contributo importante che ha “analizzato le variazioni nelle diverse modalità della comunicazione gatto – uomo“. Si tratta di una scoperta che non lascia indifferente il mondo delle imprese, al punto che qualcuno si sta chiedendo se in base a questa ricerca sarà possibile costruire un app di traduzione in grado di decodificare la lingua felina. Per la sezione economia è stata premiata una ricerca che collega i politici corrotti all’obesità, ottenuta grazie all’analisi di 299 immagini di uomini pubblici delle ex repubbliche sovietiche da cui traspare un certo legame tra massa corporea e corruzione. Altra sensazionale scoperta è quella premiata nella sezione trasporti dove si mostra come se si vogliono trasportare rinnoceronti in elicottero conviene metterli a testa in giù per facilitare la loro respirazione. Applicazioni interessanti anche nel campo dell’analisi cinematografica .E’ stato premiata infatti una ricerca per capire se chi assiste un film in un sala cinematografica emana odori diversi a secondo delle emozioni che prova. Non manca infine il premio della sezione ecologia che è andato ad un gruppo di scienziati spagnoli i quali , con il nobile intento di bonificare i centri urbani, hanno studiato i batteri delle gomme da masticare attaccate ai marciapiedi.

Articoli Recenti

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

Napoli-Inter 0-3, le pagelle: la strada per Mazzarri è in salita

“Lo so che ci saranno giorni migliori” cantavano insieme i Nergamaro e gli One Republic, ed è proprio ciò di cui il Napoli deve...

Intelligenza Artificiale e Diritti Umani. Una nuova sfida per gli studenti!

Di stringente attualità, il tema dell’Intelligenza Artificiale sarà protagonista del Concorso Scolastico ‘Ambasciatori dei Diritti Umani’ 2023-2024. Giunto alla sua XVI edizione il concorso...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.