15 C
Rome
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeAttualita' (OLD)E’ morta a 112 anni la donna più anziana d’Italia.

E’ morta a 112 anni la donna più anziana d’Italia.

Date:

giovedì, Settembre 21, 2023

Angela Tiraboschi, la nonna d’Italia, si è spenta serenamente la scorsa notte nella sua abitazione presso via Coghetti a Bergamo. Angela, classe 1910, aveva compiuto lo scorso 19 aprile 112 anni. E’ stata la bergamasca più longeva di sempre e al tempo stesso deteneva il titolo della vivente donna pià vecchia d’Italia. In occasione del suo recente compleanno anche il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana le aveva inviato i suoi auguri. Mamma di quattro figli, Roberto, Maria, Luciana e Piero che oggi hanno un età che va dagli 85 ai 70 anni, ogni estate era solita andare in vacanza nel suo paese d’origine Oltre il Colle in provincia di Bergamo. Casalinga per tutta la vita Angela è stata anche una grande tifosa dell’Atalanta.

Articoli Recenti

Goal del portiere, Provedel: “della festa anch’io son parte”

Quando Umberto Saba nel 1921 scrisse la poesia in endecasillabi “Goal” il calcio ancora era in una fase arcaica, ma il triestino seppe già...

Alimentazione in autunno per restare in salute ed in perfetta forma.

Ebbene sì, oggi inizia l’autunno. Sembrano passati solo pochi giorni da quando la nostra mente volava tra le idee di vacanza e i programmi...

L’inclusione scolastica targata Svizzera italiana è un’esperienza che non ti aspetti!

Tutte le alunne e tutti gli alunni, quali che siano le caratteristiche personali e il profitto scolastico con o senza sufficienza nei risultati, trovano...

Università, Intelligenza Artificiale e Filosofia insieme: verso competenze trasversali.

L'innovazione tecnologica e digitale, l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale spingono verso competenze trasversali nelle università. Perché coniugare materie umanistiche con formazione tecnica e scientifica può anche aprire nuove porte del...

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: con le nuove terapie  è aumentato di oltre il 30-40% il numero di persone che riescono a controllare le malattie.

“La disponibilità dei diversi farmaci permette una terapia a misura di paziente, una maggiore aderenza alla terapia e oggi anche la possibilità di un...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.