4.6 C
Rome
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeSCIENZE E TECNOLOGIECurati da tumore ma poi vittime superbatteri,in 1.000 l'anno.

Curati da tumore ma poi vittime superbatteri,in 1.000 l’anno.

Date:

martedì, Dicembre 5, 2023

Vengono curati e sopravvivono al tumore grazie a terapie in continua evoluzione, ma rischiano di morire per un’infezione resistente.

I pazienti oncologici sono tra i più colpiti dai batteri killer.

Curarli, per tempo, con i nuovi antibiotici, già oggi disponibili, permetterebbe di salvare almeno mille persone ogni anno in Italia. Questo uno dei temi al centro del Congresso “Rivoluzioni nelle malattie infettive”, in corso a Torino e co-organizzato dalla Fondazione Internazionale Menarini, l’Università di Torino, l’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino e l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, che precede la Giornata europea degli antibiotici del 18 novembre Ogni anno oltre 1,2 milioni di persone nel mondo muoiono per batteri resistenti, come Klebsiaella Pneumoniae, Acinetobacter e Pseudomonas. Le principali vittime di questi patogeni sono i pazienti con tumore, per i quali è la seconda causa di morte. A metterlo in luce è un’analisi di 223 studi pubblicata su “American Cancer Journal for Clinicians”, da cui emerge

In Italia sono pazienti oncologici un terzo degli 11 mila decessi registrati ogni anno per antibiotico-resistenza. “Il più alto tasso di mortalità è legato innanzitutto – spiega Giovanni Di Perri, co-presiedente del Congresso e ordinario di Malattie Infettive dell’Università di Torino – alle ridotte difese dovute alla malattia o indotte dalla chemioterapia. Inoltre, presentano più frequenti complicanze post-chirurgiche a seguito di interventi legati al tumore o perché costretti a ricoveri lunghi e ripetuti”. Per mettere in salvo almeno 1.000 persone l’anno, secondo gli esperti, è essenziale potersi usare antibiotici di nuova generazione. “Se non adottiamo un uso responsabile e tempestivo di nuovi farmaci già oggi disponibili – conclude Di Perri – rischiamo di tornare decenni indietro nei tassi di mortalità del tumore e non perché sia la malattia oncologica ad uccidere, ma le infezioni antibiotico-resistenti”. (ANSA).

Articoli Recenti

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB.

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con...

Amianto in Fincantieri e S.A.I.T. Spa: un milione di euro di indennizzo alla famiglia dell’operaio Angelo T. morto di mesotelioma.

La Corte di Appello di Napoli conferma la sentenza di condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa al risarcimento del danno per il decesso dell’operaio Angelo T. avvenuto per un mesotelioma da esposizione alle...

Il trionfo della rock band Super Severance Evolution vincitrice della I Edizione del Festival della Canzone Italiana in Polonia.

SUPER SEVERANCE EVOLUTION – gruppo Pop Rock – sono quattro ragazzi arrivati dal Veneto che con la loro canzone “ SARA’ ” trionfano alla...

Napoli-Inter 0-3, le pagelle: la strada per Mazzarri è in salita

“Lo so che ci saranno giorni migliori” cantavano insieme i Nergamaro e gli One Republic, ed è proprio ciò di cui il Napoli deve...

Intelligenza Artificiale e Diritti Umani. Una nuova sfida per gli studenti!

Di stringente attualità, il tema dell’Intelligenza Artificiale sarà protagonista del Concorso Scolastico ‘Ambasciatori dei Diritti Umani’ 2023-2024. Giunto alla sua XVI edizione il concorso...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.