Classifica Amazon: Milano la città che legge di più.

Roma seconda. In crescita la lettura digitale soprattutto tra i giovani .

0
442

Per il nono anno consecutivo Milano si conferma la città in cui si leggono più libri sia in formato cartaceo che digitale. E’ quanto riporta la “classifica Amazon” che assegna a Roma e Torino rispettivamente il secondo e il terzo posto. Le tre città si confermano nella rispettiva posizione per il secondo anno consecutivo. La capitale anche quest’ anno è stata battuta di poco dal capoluogo lombardo. Tra le prime dieci città troviamo nuovamente al quarto posto Bologna mentre Genova, in forte crescita, arriva quinta. Seguono Firenze, Napoli, Padova, Verona e Trieste. In forte crescita Palermo all’ undicesimo posto. Dai dati della classifica è evidente un costante e forte aumento degli ebook. I libri digitali in particolare sono graditi ai giovani anche per fini ecologici offrendo la possibilità di limitare l’uso della carta. Il libro cartaceo più venduto è il ricettario di Benedetta Rossi “ Fatto in casa da Benedetta” .Subito dopo troviamo l’opera dello youtuber Lyon Gamer, “ Le Storie di Quartiere” e il libro intervista di stretta attualità “ Il sistema Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana” di Luca Palamara e Alessandro Sallusti. Seguono “ Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin, “ Cucina Botanica” di Carlotta Perego, “ Fu sera e fu mattina” di Ken Follet, “ La canzone di Achille di Madaline Miller”, il classico di J.K. Rowling “ Harry Potter e la pietra filosofale”; “ Una terra promessa” di Barack Obama e infine al decimo posto “ Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi. I testi più amati sono quelli per l’infanzia e per i ragazzi, i classici di ogni tempo e, con sempre maggiore popolarità, i fumetti e i manga che sono preferiti alle pur quotate storie d’ amore e ai gialli. Ottimo il mercato anche dei libri di attualità, scienze sociali ed economia, sviluppo personale, cucina, arte e viaggi. Dalla classifica Amazon emergono altre particolarità. Milano mostra una particolare preferenza per l’arte, la musica e la letteratura mentre Roma sembra più interessata alla tecnologia, alla salute e allo sviluppo personale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.