Cala il potere d’acquisto degli italiani. Nel 2022 salari +0,8 ma l’inflazione annuale è del 5,2%.

0
737

L’Istat segnala che mediamente le retribuzioni nel 2022 dovrebbero crescere dello 0,8% .L’ Istituto informa che nel periodo gennaio-marzo 2022 la retribuzione è aumentata dello 0,6% rispetto allo stesso arco temporale del 2021. A marzo le retribuzioni sono aumentate dello 0,1% rispetto a febbraio e dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Tendenzialmente l’aumento è stato nullo per i dipendenti della pubblica amministrazione mentre è stato dell’1,6% per gli addetti all’industria e dello 0,4 negli altri servizi privati. I dati devono tuttavia tenere conto che la crescita dell’inflazione annuale è però del 5,2% il che significa una riduzione significativa del potere d’acquisto. L’Istat specifica ” Nel primo trimestre del 2022 la crescita delle retribuzioni contrattuali rimane contenuta. La durata dei contratti e i meccanismi di determinazione degli incrementi contrattuali seguiti finora hanno determinato un andamento retributivo che, considerata la persistenza della spinta inflazionistica, porterebbe, nel 2022, a una perdita di potere d’acquisto valutabile in quasi cinque punti percentuali”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.