15.7 C
Rome
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEAmianto killer nell’Esercito Italiano: il Tribunale di Milano condanna la Difesa a...

Amianto killer nell’Esercito Italiano: il Tribunale di Milano condanna la Difesa a riconoscere Francesco Maria Cairo vittima del dovere.

Date:

lunedì, Aprile 21, 2025
Francesco Maria Cairo e la moglie Rita.

Il Tribunale di Milano ha condannato il Ministero della Difesa a riconoscere lo status di vittima del dovere del Militare Francesco Maria Cairo, deceduto per un mesotelioma pleurico da esposizione all’amianto nell’Esercito Italiano, e alla costituzione dei benefici previdenziali in favore della vedova alla quale andrà una speciale elargizione di 285mila euro e assegni vitalizi di 2000 euro mensili.   

La storia del militare, nativo di Lamello (PV) e residente a Segrate (Mi) con la sua famiglia, è un esempio di impegno e determinazione che purtroppo l’ha condotto inconsapevolmente verso uno drammatico destino. L’infausta diagnosi di mesotelioma pleurico è avvenuta nella primavera del 2019 all’età di 71 anni. Solo dopo l’uomo è venuto a conoscenza della sua elevata e non cautelata esposizione all’amianto, durante il servizio militare dal luglio del 1968 al settembre del 1969, quale aiuto specializzato e meccanico mezzi corazzati e ha così deciso di rivolgersi all’Osservatorio Nazionale Amianto, e al suo Presidente, l’avvocato Ezio Bonanni, per ottenere il riconoscimento dello status di vittima del dovere e di tutti i benefici amianto riservati alle Forze Armate.

Cairo muore nel febbraio del 2022 nelle more del processo poi proseguito dalla vedova, a causa di un aggravamento delle sue condizioni di salute.

Francesco Maria Cairo e la moglie Rita.

L’istruttoria del giudizio ha acclarato l’esposizione dell’uomo all’amianto nel contesto dello svolgimento del servizio di leva come meccanico di mezzi corazzati nella Scuola della Motorizzazione e successivamente nel Centro Addestramento Unità Corazzate di Capo Teulada.

“Francesco Maria Cairo si sentiva tradito dallo Stato come uomo, cittadino e militare perché, nell’assolvere un dovere, si è gravemente ammalato e, pur consapevole di dover morire, era determinato ad ottenere i suoi diritti. Finalmente giustizia per un uomo valoroso”, dichiara l’avv. Bonanni.

L’ONA è impegnato nella tutela delle vittime e dei loro familiari tramite il sito www.osservatorioamianto.it e il numero verde 800 034 294

Responsabile Ufficio Stampa ONA – Osservatorio Nazionale Amianto
Donatella Gimigliano

Articoli Recenti

Il Museo delle Scienze di Trento lancia il biglietto sospeso per rendere il museo accessibile a tutti.

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento lancia il “biglietto sospeso”, un nuovo progetto pensato per incentivare la partecipazione culturale e rendere le proprie attività fruibili da...

Ciclismo, spunta un nuovo fenomeno: Skjelmose vince l’Amstel Gold Race

Abbagliati dalla nuova stella di Broadway, come direbbe Cremonini. Potremmo aver assistito alla nascita di un nuovo fenomeno del ciclismo pronto ad aggiugnsersi agli...

Assegno unico per i figli: quando è previsto l’accredito di aprile? Ecco la data dopo il week end di Pasqua.

Chi è beneficiario dell’assegno unico universale per i figli riceverà l’accredito di aprile dopo il week end di Pasqua. Si tratta di un contributo mensile...

Papa Francesco è morto.

Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record.

Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua 2025 che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.