7.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeCulturaA Torino nasce uno spazio per mettere in connessione salute e cultura:...

A Torino nasce uno spazio per mettere in connessione salute e cultura: coinvolti artisti, medici e pazienti.

Date:

mercoledì, Marzo 19, 2025

A cura di qwatz, il progetto nasce in dialogo con l’artista Eugenio Tibaldi a partire dall’opera Habitat 00 project #02, intorno alla quale SUTURA coinvolge attivamente i pazienti dell’Istituto Fisicoterapico di Torino (IFT). 

Il progetto

Habitat 00 project #02 appartiene ad una serie di lavori in cui Tibaldi affronta temi tipici della sua ricerca – il margine, la periferia, la logica di sopravvivenza – e li mette in relazione con la psiche umana, recuperando quegli spazi mentali e sensibili residui che si annidano nel nostro quotidiano, e divengono dei dispositivi di resistenza che ne caratterizzano la struttura e l’identità. 
L’opera darà origine ad un workshop periodico con i pazienti nelle sale d’attesa dell’IFT. I risultati prodotti verranno esposti da SUTURA in forma anonima, accanto ad Habitat 00 project #02 e Habitat 00 project #01

Il 10 febbraio dalle 10:00 alle 15:00 sarà lo stesso Tibaldi ad attivare la dinamica. 
Tra cura e cultura

SUTURA continuerà a raccogliere i contributi dei pazienti dell’IFT fino a maggio. Prima della conclusione del progetto, Tibaldi e alcuni referenti del centro medico si confronteranno da SUTURA sui risultati ottenuti.  

SUTURA nasce da un’idea di Virginia Moniaci, Direttrice Generale di due strutture sanitarie e Procuratrice di IFT, storico poliambulatorio piemontese. La sua passione per l’arte si esprime nel coniugare il mondo della cultura con quello della cura e nel 2022 fonda quindi SUTURA, di cui è Presidente.

Dove: SUTURA Via Paolo Sacchi 24 F – Torino
Quando: lunedì 10 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 15:00

Maggiori informazioni: info@sutura.art | www.sutura.art



Articoli Recenti

Ucraina, prima intesa Trump-Putin, Mosca ferma i raid sulle centrali.

Prima parziale fumata bianca verso la pace in Ucraina, dopo l'attesissima telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, durata oltre due ore e mezzo. I...

Il Papa migliora ancora, l’appello a “disarmare la terra”.

La salute del Papa migliora. Anche ieri la sala stampa vaticana riferisce di "lievi miglioramenti" grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria che il Papa fa...

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali.

A cosa servono i big data nel campo della cultura e come possono migliorare l’esperienza al museo? Innanzitutto questi dati bisogna raccoglierli e poi analizzarli per...

Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un turismo diverso.

Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini...

Su Rai Cinema lo speciale “Verso Sorrento 2025“, del Premio Penisola Sorrentina.

Fino al 31 marzo sulla piattaforma web di Rai Cinema sarà possibile visionare lo speciale “Verso Sorrento 2025”, ideato per accompagnare gli spettatori al trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina, che sarà celebrato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.