-2.5 C
Rome
martedì, Gennaio 14, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriA Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria...

A Roma il 16 dicembre 2023 la presentazione del libro di Rosaria Brocato “Lucilla, l’insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche” presso la Libreria Mangiaparole.

Date:

martedì, Gennaio 14, 2025

Intervengono:

Rosaria Brocato, autrice

Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e autrice della postfazione

Lisa Lombardo, moderatrice dell’incontro

Il rapporto emotivamente intenso con gli alunni, che nasce spontaneo nella pratica scolastica quotidiana di lungo corso dell’autrice, è uno dei temi che emerge dalle descrizioni presenti nel libro. Le difficoltà ricorrenti a scuola, replicate nel rinnovarsi degli anni scolastici, vengono trattate in funzione del concreto superamento delle stesse verso il comune raggiungimento di obiettivi impegnativi ma non impossibili.

La lunga esperienza scolastica consente oggi all’autrice di riflettere in maniera significativa sull’importanza della rimozione degli ostacoli mentali e culturali, oltre che di quelli architettonici, ancora presenti a scuola come fossero degli infiniti colpi di coda che appesantiscono il lavoro fino a sottrarre le indispensabili energie costruttive richieste per la progressione del lavoro. La semplicità che caratterizza le vicende umane narrate dall’insegnante protagonista e dai suoi giovani allievi offre un richiamo continuo alle piccole cose e alla quotidianità più vera regalando ai lettori una serie di messaggi positivi.

L’intento è quello di occuparsi delle realtà scolastiche e sociali talvolta aspre e brutali, di affiancare le difficoltà dei ragazzi e di superare limiti e preconcetti in un quadro unitario caratterizzato da generosità e umanità, accoglienza e fragilità.

Il testo inoltre s’inserisce a pieno titolo nel sempre attuale dibattito sociale e politico che pone al centro il ruolo che il docente specializzato di sostegno, l’insegnante di tutti, dovrebbe assumere nella scuola per rispondere in modo inclusivo alle attuali esigenze educative.

La prefazione al testo, praticamente un dono postumo che la Dott.ssa Angela Bandinelli, esperta in pedagogia e didattica speciale ha voluto dedicare all’autrice. Le sue parole, affidate ad una pagina intensa ed umana che invitiamo a leggere e a far leggere, rappresentano una testimonianza di amore e dedizione senza fine.

Ringraziamo la Prof.ssa Angela Bernardo, Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e Vice Presidente di CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Salute e Terzo Settore per aver redatto la postfazione del presente volume e per i contributi costanti che la pongono in primo piano nella diffusione dei più importanti temi di interesse sociale in una società aperta alle idee e attenta ai bisogni di tutti.

Il libro è un progetto solidale che l’autrice ha scelto di dedicare ad ANTHAI Onlus per sostenere la sua missione quotidiana e per dare seguito e forza alle attività che ogni giorno vengono messe in campo per rendere ogni ambiente accessibile e fruibile da tutti.

Articoli Recenti

Cancro pancreas Eleonora Giorgi, oncologo Di Maio (Aiom): “Cure palliative fondamentali”.

"I pazienti con tumore al pancreas", come quello di cui è affetta Eleonora Giorgi, "hanno sì bisogno di trattamenti attivi antitumorali ma ad un...

Pancalli ‘sempre grati a Toscani per ritratto mondo paralimpico’.

"La notizia della scomparsa del Maestro Oliviero Toscani mi colpisce e mi addolora. La sua opera e le sue provocazioni artistiche, condivisibili o meno,...

Parte la ricetta elettronica, ma tra disagi e problemi non funziona ancora per tutti.

Ricette di carta, addio. Dal primo gennaio 2025 tutte le prescrizioni mediche dovranno essere composte e viaggiare solo in formato elettronico. E’ una delle novità dell’ultima legge...

Il Ponte sullo Stretto verso il Cipess, ma c’è l’incognita europea.

Il 2025 dovrebbe essere l'anno del Ponte sullo Stretto, ma restano alcune cose da chiarire. Anzitutto, se ci dovrà essere un passaggio in Commissione europea...

Putin e la guerra, arriva Trump e Russia al bivio: lo scenario.

Non tutti, in Russia, apprezzano la linea di Vladimir Putin nella guerra contro l'Ucraina. Con l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca e la...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.