6.3 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni Libri4 Edizione della mostra Luci nel Buio presso il Tempio della Maddalena...

4 Edizione della mostra Luci nel Buio presso il Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina (Roma).

Date:

sabato, Gennaio 25, 2025

Sarà nuovamente la splendida cornice del Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina ad ospitare la 4 Edizione della Mostra Luci nel Buio. L’evento voluto da Don Davide Martinelli ,si inserisce in quel sodalizio tra arte e cultura che da  sempre “impreziosisce” la comunità Capranichese. L’iniziativa che  abbraccerà l’intero periodo Natalizio (7 Dicembre – 7 Gennaio) è organizzata dalla “Borgo Pio Art Gallery”, con il patrocinio del Comune di Capranica Prenestina, ed il Sostegno della Banca Centro Lazio di Palestrina. La 4 Edizione vedrà in una sezione a parte  l’esibizione il 26 Dicembre del Concerto D’Organo  diretto dal Maestro Andrea Panfili ,per chiudersi il 4 Gennaio con il tradizionale Concerto di Capodanno dell’orchestra Artemus Diretta dal Maestro Internazionale Alfonso Todisco. Ad accompagnare gli ospiti durante il vernissage  sarà il  Acoustic  Strings Duo composto dal  Soprano lirico Giulia Lepore e dal chitarrista rock blues Gabry Rebel. A ridosso dell’apertura dell’anno Giubilare l’evento di Capranica Prenestina assume una valenza maggiore. Ci invita a  intravedere “quella luce in fondo al tunnel” che troppe volte anche quest’anno ha offuscato la nostra percezione della realtà. Quando la musica fa da contraltare all’opera d’arte siamo sempre chiamati ad un “rinnovamento esistenziale” di cui abbiamo estremamente bisogno. 

Artisti in mostra 

Argiroffo Antonella, Avena Federico,Calcagni Marco, CIPPIgraphix, De Vico Pasquale, Elia Maresa,En Nico, Faggian Fernanda , Formasin Nelvis, Mariani Paolo, Minella Giacomo,Palmieri Nino, Petraccone Angelo, Plutino Pietro , Reposati Roberta , Thaler Sandra , Tomassi Emanuela , Trusiani Tiziana.

Relatrice : Dott.ssa Silvia Baroni (Storica d’arte).

Articoli Recenti

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo.

https://youtu.be/KyNGxSfWdkc Tema tra i più rappresentati nelle pellicole private girate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento, il cibo offre l’occasione per un viaggio inedito...

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in...

Il corretto dialogo istituzionale per progetti sociali e sociosanitari: presentata a Roma la Fondazione Boscacci.

“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e...

Equità! Un viaggio che fa la differenza.

Tre eventi dedicati all'equità. L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale,...

La Gioconda a rischio? La Lombardia pronta a ospitarla.

La Lombardia si candida per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo il grido d'allarme sulle condizioni del Louvre, il museo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.