Previsioni Meteo dal 31 maggio al 7 giugno 2015

L’anticipo dell’estate finalmente si farà sentire soprattutto al centro e al sud, mentre al nord si registrerà ancora una certa incertezza meteo. Infatti le regioni settentrionali resteranno all’insegna della variabilità, con addensamenti nuvolosi e qualche temporale nelle zone a ridosso dei rilievi. Variabile inizialmente al centro sud, ma con tendenza a un graduale miglioramento quasi ovunque. Tuttavia nei pressi della media e bassa dorsale appenninica nelle ore pomeridiane sono previsti temporali di breve durata e intensità. I mari da poco mossi a calmi e temperature in aumento quasi ovunque. Ma entriamo nel dettaglio:
Lunedì: Cielo a tratti coperto con possibili piogge e temporali pomeridiani al nord in particolare sul settore occidentale. Variabile sereno al centro con ampi rasserenamenti lungo le coste. Possibili temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Al sud ancora una certa nuvolosità interesserà la Basilicata, la Calabria ionica e la Sicilia orientale. Stessa cosa in Sardegna dove sono possibili temporali pomeridiani. I mari ovunque poco mossi e temperature in lieve aumento.
Martedì: Ancora si registrerà una certa instabilità sulle regioni settentrionali, ma con ampie schiarite lungo le coste. Possibili temporali lungo le zone a ridosso dei rilievi centro orientali. Bel tempo invece sulle altre regioni, a parte una residua nuvolosità nelle zone interne dell’Umbria, Lazio e Abruzzo. Ancora possibili temporali pomeridiani nelle zone interne delle regioni del Basso Tirreno. Temperature in aumento.
Mercoledì: Tempo quasi estivo al centro e al sud, in netto miglioramento il tempo anche al Nord. Non sono tuttavia esclusi temporali pomeridiani sui rilievi del nord e delle altre regioni. Le temperature, soprattutto nelle grandi città come Bologna, Firenze, Roma e Napoli potranno superare i 33°C. I mari generalmente poco mossi e venti deboli da varie direzioni.
Giovedì: “Prova generale dell’Estate” quasi ovunque cieli sereni e temperature estive. Fanno eccezione le zone a ridosso dell’Arco Alpino dove sono possibili temporali pomeridiani.
ATTENDIBILITA’ AL 70%
Venerdì: continua il caldo ad interessare gran parte delle regioni italiane anche se una certa variabilità e qualche temporale pomeridiano è previsto sul settore nord occidentale e al centro tra la Toscana, l’Umbria e il Lazio. Temperature leggermente superiori alla media stagionale. I mari prevalentemente poco mossi o calmi.
Week End: Permane una certa instabilità al nord nelle zone interne, più soleggiate le coste. Ancora possibili temporali su Alpi e Prealpi. Al centro e al sud invece tempo quasi estivo. Temperature tra i 30 e i 34° C. – Venti moderati da varie direzioni, mari calmi o localmente poco mossi.
(Fonte: Accademia Kronos)
About Redazione
Latest News
-
Scontri al confine tra la Striscia di Gaza e Israele: 4 le vittime.
Dal 30 marzo, per sei settimane, i palestinesi hanno indetto...
- Posted aprile 20, 2018
- 0
-
Condannati gli uomini delle istituzioni e i mafiosi per la trattativa Stato-mafia
Condannati gli uomini delle istituzioni e i mafiosi per la...
- Posted aprile 20, 2018
- 0
-
Crescita del comparto residenziale
Prosegue, nel terzo trimestre del 2017, la crescita congiunturale del...
- Posted aprile 20, 2018
- 0
-
Elezioni RSU. La UIL FPL in forte crescita a livello nazionale.
Elezioni RSU, Librandi UIL FPL: “Bene Affluenza alle urne. La...
- Posted aprile 20, 2018
- 0
-
Spara alla moglie per strada e poi si costituisce.
Ha sparato alla moglie per strada e poi si è...
- Posted aprile 19, 2018
- 0
-
Risultato, Calendario, Marcatori della XXXIII settimana Serie A
- Posted aprile 19, 2018
- 0
-
Le madri sole sono 893 mila e rappresentano l’86,4% dei nuclei monogenitore
In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media...
- Posted aprile 19, 2018
- 0
0 comments