Nel 2018 le istituzioni pubbliche italiane sono 13.496.

Nel 2018 le istituzioni pubbliche attive in Italia sono 13.496. I dipendenti ammontano a 3.457.498 (dato medio annuo), più della metà (54,4%) si concentrano nelle Amministrazioni dello Stato (incluse nel settore S13).
Il 47,5% delle istituzioni pubbliche ha meno di 10 dipendenti. Si tratta in prevalenza di piccoli Comuni e di unità come ordini e collegi professionali provinciali, Automobile Club provinciali, ecc. (che non appartengono al settore S13).
Il 91% delle istituzioni pubbliche ha forma giuridica di diritto pubblico.
About Redazione
Related Posts
Latest News
-
Non ci sono condizioni per abbassare le misure sul Covid.
“Non ci sono le condizioni epidemiologiche per abbassare le misure...
- Posted Febbraio 25, 2021
- 0
-
Dalla Corea del Nord scappa a nuoto verso il Sud.
Ha nuotato per ore nelle gelide acque del Mar del...
- Posted Febbraio 25, 2021
- 0
-
Il tribunale di Pechino impone al marito di pagare i lavori domestici alla moglie
Sentenza storica per il diritto matrimoniale cinese. In una causa...
- Posted Febbraio 25, 2021
- 0
-
Roma, assaltavano negozi durante il lockdown, arrestati.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro hanno...
- Posted Febbraio 24, 2021
- 0
-
Ue, lettera di richiamo per blocco frontiere
La Commissione europea ha inviato una lettera di richiamo a...
- Posted Febbraio 24, 2021
- 0
-
Fatturato dell’industria in aumento
A dicembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto...
- Posted Febbraio 24, 2021
- 0
-
La spesa dei Comuni per i servizi sociali cresce
Nel 2018, la spesa dei Comuni per i servizi sociali...
- Posted Febbraio 24, 2021
- 0
0 comments