Iran, proteste contro gli Stati Uniti.

Manifestazioni simili si tengono a Teheran ogni 4 novembre, per celebrare l’anniversario dall’inizio della cosiddetta “crisi degli ostaggi“, il 4 novembre 1979, quando un gruppo di studenti iraniani assaltò l’ambasciata americana a Teheran e tenne in ostaggio 53 suoi dipendenti per 444 giorni. Allora in Iran c’era appena stata la rivoluzione khomeinista, guidata dal Grande ayatollah Ruhollah Khomeini, cioè il religioso che fondò la Repubblica islamica come la conosciamo ancora oggi. Quest’anno però le manifestazioni filo-governative non si stanno rivolgendo solo a ricordare un evento lontano: si sta protestando anche contro la decisione dell’amministrazione Trump di reintrodurre tutte le sanzioni che gli Stati Uniti avevano tolto all’Iran dopo la firma dello storico accordo sul nucleare iraniano, nel 2015.
About Redazione
Related Posts
Latest News
-
Ad Ottobre produzione industriale in calo.
Ad ottobre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
-
Clerici al convegno “Rinnovare il moderno” dell’Ordine degli Architetti
Ordine degli Architetti di Milano Convegno sul tema « Rinnovare...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
-
Tassista picchia passeggero. Imminente il ritiro della licenza
“Ho sbagliato a picchiarlo e ad andare via. Ma sono...
- Posted Dicembre 10, 2019
- 0
-
Non ci sono segni di vita sull’isola Whakaari
“Non ci sono segni di vita” sull’isola Whakaari dove è...
- Posted Dicembre 10, 2019
- 0
-
Mattarella interviene contro gli evasori.
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene duramente sul tema dell’evasione fiscale....
- Posted Dicembre 10, 2019
- 0
-
Retribuzione oraria mediana in aumento.
Nel 2017 la metà delle posizioni lavorative percepisce una retribuzione...
- Posted Dicembre 10, 2019
- 0
-
La classifica aggiornata al termine della quindicesima giornata
Questa la classifica aggiornata al termine della quindicesima giornata. Torino...
- Posted Dicembre 9, 2019
- 0
0 comments