Il reddito disponibile delle famiglie nel 2018 segna +1,8%

Nel 2018 il Pil ai prezzi di mercato risulta pari a 1.765.421 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di 8.439 milioni rispetto alla stima di aprile scorso. Per il 2017 il livello del Pil risulta rivisto verso l’alto di 9.220 milioni di euro. Nel 2018 il tasso di crescita del Pil in volume è pari a 0,8%, con una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima di aprile.
Sulla base dei nuovi dati, il Pil in volume è cresciuto nel 2017 dell’1,7%, con una revisione nulla rispetto alla stima di aprile; il tasso di crescita del 2016 è stato rivisto all’1,3% dall’1,1% della stima precedente.
Nel 2018 gli investimenti fissi lordi sono cresciuti in volume del 3,2%, i consumi finali nazionali dello 0,7%, le esportazioni di beni e servizi dell’1,8% e le importazioni del 3,0%.
Il valore aggiunto, a prezzi costanti, è aumentato dello 0,7% nel settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, del 2,0% nell’industria in senso stretto, dello 0,6% nel settore dei servizi e del 2,4% nelle costruzioni.
Per l’insieme delle società non finanziarie, la quota di profitto è pari al 42,2% e il tasso di investimento al 21,3%.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici ha segnato nel 2018 una crescita dell’1,8% in valore nominale e dello 0,9% in termini di potere d’acquisto. Poiché il valore dei consumi privati è aumentato dell’1,7%, la propensione al risparmio delle famiglie è rimasta quasi stabile, passando dall’8,0% all’8,1%.
L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è pari nel 2018 a -2,2 % (-2,4 % nel 2017), con una lievissima revisione in peggioramento (-0,1 punti percentuali) rispetto alla stima pubblicata ad aprile.
Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) è pari a +1,5 % del Pil.
About Redazione
Related Posts
Latest News
-
Chiusa I fase a gironi di Champions League. Lunedì il sorteggio.
Con la storica qualificazione dell’Atalanta, si è chiusa una fase...
- Posted Dicembre 12, 2019
- 0
-
L.Regione Lombardia su “Rigenerazione Urbana”. Il giudizio di Assoedilizia.
ANCITEL Giornale online ed organo ufficiale di ANCI Associazione nazionale...
- Posted Dicembre 12, 2019
- 0
-
Crescono le esportazioni nel III trimestre 2019
Nel terzo trimestre 2019 si stima una crescita congiunturale delle...
- Posted Dicembre 12, 2019
- 0
-
Greta, persona dell’anno 2019
Impegnata com’è coi lavori del Cop25 di Madrid, dov’è intervenuta...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
-
Ancora cassa integrazione per i lavoratori dell’Ex ILVA
Non si è fatta attendere la reazione di ArcelorMittal alla...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
-
Ad Ottobre produzione industriale in calo.
Ad ottobre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
-
Clerici al convegno “Rinnovare il moderno” dell’Ordine degli Architetti
Ordine degli Architetti di Milano Convegno sul tema « Rinnovare...
- Posted Dicembre 11, 2019
- 0
0 comments