Condizioni meteo a tratti ancora instabili.

L’impulso di instabilità collegato all’area depressionaria transitata dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia determinerà condizioni a tratti ancora instabili martedì sulle nostre regioni meridionali, mentre sul resto d’Italia il tempo risulterà più soleggiato. Nel frattempo un fronte freddo in discesa dal Nord Europa punterà le Alpi, ma dovrà fare i conti con un tentativo di rimonta dell’alta pressione in espansione dall’Europa sudoccidentale, limitandosi a distribuire alcune nevicate sui settori alpini confinali. Fino a metà settimana la situazione si manterrà pressoché immutata, con un flusso di correnti nordoccidentali in scorrimento lungo il bordo destro dell’anticiclone, che non riuscirà a guadagnare ulteriore strada verso est. Ma vediamo i dettagli per martedì e mercoledì:
METEO MARTEDÌ. L’instabilità si attarderà al Sud coinvolgendo prevalentemente Sicilia e Calabria con piogge e rovesci, qualche fenomeno isolato anche su bassa Campania, Lucania e Puglia, ma sul resto del Meridione si avranno anche alcune schiarite e assenza di fenomeni. Temporanea stabilità al Centro-Nord, ma con una nuvolosità sparsa sul versante adriatico e l’aumento delle nubi alte e stratificate sulle regioni settentrionali e tendenza a peggioramento sui confini alpini per l’avvicinamento di un fronte freddo dal Nord Europa con qualche nevicata sui confini franco-svizzeri dagli 800/1000m, in intensificazione in serata. Venti di Maestrale in rinforzo, soprattutto sulle isole maggiori. Temperature in calo al Centro-Sud.
METEO MERCOLEDÌ. Ancora qualche nevicata sui confini alpini centro-occidentali, in intensificazione in serata. Ben soleggiato sul resto del Nord e tempo stabile anche sulle regioni centrali, pur con qualche nube sparsa e un po’ di variabilità in più sulla Sardegna, dove non mancherà qualche isolato piovasco sul versante occidentale. Variabilità al Sud, ma con fenomeni sporadici e limitati prevalentemente a bassa Calabria tirrenica e nord Sicilia. Temperature in lieve aumento, più apprezzabile al Nordovest. Venti ancora di Maestrale, più forte sulle isole maggiori. Per la tendenza per la seconda metà della settimana.
About Redazione
Related Posts
Latest News
-
“Giovanissima e immensa”, si parla di Cesare Romiti, Michele Saponara, Nicolò Zanon.
“Giovanissima e immensa”. Ritratto della nostra società alle soglie del...
- Posted Gennaio 17, 2021
- 0
-
2 giudici della corte suprema dell’Afghanistan sono state assassinate a Kabul.
Domenica mattina due giudici della corte suprema dell’Afghanistan sono state assassinate a...
- Posted Gennaio 17, 2021
- 0
-
L’Austria prolunga il lockdown nazionale
L’Austria prolunga il lockdown nazionale fino al 7 febbraio, a...
- Posted Gennaio 17, 2021
- 0
-
Le scuole superiori possono tornare in presenza
Le scuole superiori possono tornare in presenza nella misura del...
- Posted Gennaio 17, 2021
- 0
-
NAPOLI-FIORENTINA 6-0
Al Napoli basta un tempo per dilagare contro la Fiorentina....
- Posted Gennaio 17, 2021
- 0
-
“Giovanissima e immensa”, si parla di convivialità e del Rajberti.
“Giovanissima e immensa”. Ritratto della nostra società alle soglie del...
- Posted Gennaio 16, 2021
- 0
-
Bar in ginocchio, divieto della vendita da asporto per dalle ore 18.
Da quanto si apprende dal Ministero della Salute, Roberto Speranza,...
- Posted Gennaio 16, 2021
- 0
0 comments