CLERICI: SUPERARE LA “POLITICA DEI DIFFERENZIALI FISCALI” FRA LE ABITAZIONI LOCATE

ASSOEDILIZIA – COLOMBO CLERICI: SUPERARE LA “POLITICA DEI DIFFERENZIALI FISCALI” FRA LE ABITAZIONI LOCATE ( contratto libero e contratto agevolato) nonche’ I PREGIUDIZI VERSO LE ABITAZIONI NON OCCUPATE
A s s o e d i l i z i a Property Owner’s Association Italy Milan
Intervenendo a MilanoDomani sul problema della tassazione immobiliare
“Se introdurre un sistema fiscale premiante per chi affitta alloggi a canoni moderati è virtuoso sul piano sociale, non lo è altrettanto sul piano economico perché non genera alcun investimento che incrementi l’offerta in locazione e sostenga i valori di mercato. Affinchè ciò avvenga è necessario abolire la “politica dei differenziali fiscali” che vorrebbe ( riecheggiando lo spirito dell’equo canone ) un sistema fiscale differenziato, e penalizzante, per chi loca a canone libero rispetto a chi loca a canone concordato e inoltre per chi possiede alloggi non occupati. In altri termini e’ un bene l’ azione di incentivo della locazione agevolata, ma non lo e’ ugualmente la parallela azione dissuasiva verso la locazione libera.”
Lo ha detto il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici al Tavolo sulla casa, con il senatore Franco Mirabelli, organizzato da MilanoDomani al quale ha presenziato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
Spiega Colombo Clerici. Da molti anni in Italia sono stati tagliati i fondi per l’edilizia residenziale pubblica e l’housing sociale si è dimostrata una goccia nel mare della necessità, soprattutto nelle grandi città. Per altro verso la mobilita abitativa a fini di studio, di lavoro, di socialita’ e’ ingessata da un penalizzante rapporto che vede una sbilanciata predominanza di “prime case” in proprieta’. E’ necessario quindi invogliare i nuovi investimenti privati in case da offrire in affitto. Oggi tali investimenti sono ridotti a zero perché non redditizi proprio a causa del regime di tassazione troppo oneroso; ne’ l’agevolazione per i contratti a canoni concordati vale a tale effetto.
Colombo Clerici ha ricordato come il presunto elevato numero di alloggi non occupati (e non, come si scrive spesso erroneamente, ‘sfitti’: una nozione che si presta a definizioni arbitrarie basata com’e’ su un elemento intenzionale tutto da dimostrare ) del quale d’altronde non esiste un dato affidabile, nella maggior parte dei casi non sia una scelta volontaria dei proprietari degli alloggi; sui quali d’altronde continuano a gravare oneri fiscali, di gestione, di manutenzione ordinaria e straordinaria e quant’altro. E’ che l’offerta non riesce a incontrare la domanda per difetto di mercato e non per altre ragioni.
About Redazione
Related Posts
Latest News
-
Louisiana, quindicenne uccisa a coltellate in diretta
Orrore in Louisiana, dove una ragazzina di 15 anni è...
- Posted Gennaio 27, 2021
- 0
-
Joe Biden vuole il secondo impeachment di Donald Trump
Joe Biden è convinto che il processo al Senato per...
- Posted Gennaio 27, 2021
- 0
-
Bagarre nell’aula del Consiglio regionale della Lombardia
Bagarre ieri nell’aula del Consiglio regionale della Lombardia al termine dell’intervento del presidente...
- Posted Gennaio 27, 2021
- 0
-
Nel 2018 le istituzioni pubbliche italiane sono 13.496.
Nel 2018 le istituzioni pubbliche attive in Italia sono 13.496....
- Posted Gennaio 27, 2021
- 0
-
L’annuncio ai ministri di Conte: “Mi dimetto”
Il premier Giuseppe Conte salirà al Quirinale alle 12 per dimettersi. Durante l’ultimo Consiglio dei...
- Posted Gennaio 26, 2021
- 0
-
Conte verso le dimissioni.
Oggi Giuseppe Conte presenterà le sue dimissioni. Alle 9 è convocato il...
- Posted Gennaio 26, 2021
- 0
-
Ancora scontri e morti tra India e Cina.
A sei mesi da una battaglia nella quale sono morti almeno...
- Posted Gennaio 26, 2021
- 0
0 comments